Fisica! Gravitazione!

Daniro
Salve a tutti, vorrei proporvi 2 esercizi di fisica che non riesco proprio a risolvere. Mi potreste dare gentilmente una mano? Vi ringrazio in anticipo.
Ecco gli esercizi:
1) Due masse puntiformi m1 e m2 di 1,0 kg sono poste alla distanza di 8,0 m. Una massa puntiforme m3 è posta sull'asse del segmento congiungente m1 e m2 alla distanza da m2. Quale forza si esercita su m3? Risultato [0,071Gm3]
2) I pianteti Marte (mM = 6,42*10^23 kg) e Saturno (mS= 5,69*10^26 kg) si trovano alla distanza di 8 UA (unità astronomiche). Un meteorite si trova sulla congiungente Marte-Saturno. Trascura le forze gravitazionali dovute agli altri corpi del Sistema Solare. A quale distanza da Marte il meteorite ha un'accelerazione gravitazionale nulla?
P.s.: ma per quanto riguarda la dimostrazione della 3 legge di keplero, si fa tutta scalarmente? Grazie ancora. :D

Risposte
Lollo961
Non riesco bene a decifrare le tracce, ma a quanto ho capito per il primo problema devi fare la somma vettoriale delle attrazioni gravitazionali che m1 e m2 esercitano su m3.
Mentre per il secondo puoi raginare scalarmente poiché il meteorite si trova sulla congiungente. Uguagli le forze di gravitazione che marte e saturno esercitano sul meteorite di massa m ponendo come incogonita la sua distanza da uno dei due pianeti.

giammaria2
[xdom="giammaria"]Sposto in Fisica[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.