Fisica generale 1
Questi sono 3 esercizi di fisica che non riesco a risolvere.Se qualcuno può risolverli... 
1) Un filo ideale si avvolge per 360 ° intorno ad un cilindro di sezione circolare di raggio R e massa M e si aggancia ad un capo ad una massa m posta su un piano orizzontale senza attrito.Inizialmente tutto è in quiete e la parte di filo libera è rettilinea.Il filo non può scivolare intorno al cilindro. Al tempo 0 si applica all'estremo libero una forza F diretta lungo il filo. Determinare l'accelerazione di m nell'ipotesi che l'asse del cilindro sia fisso e perpendicolare al piano orizzontale e (più difficile ancora!) nel caso in cui pure il cilindro sia adagiato senza attrito sul piano.
2)Due masse puntiformi m sono poste su di un piano senza attrito e sono connesse da due asticciole di massa trascurabile,di ugual lunghezza l , incernierate agli estremi e formanti tra loro un angolo di 120°. si cede istantaneamente un impulso I alla cerniera,di direzione parallela a quella passante tra le 2 masse.Determinare la loro velocità subito dopo.
3)Su di un cilindro a sezione circolare (raggio R) disposto verticalmente è avvoltolato elicoidalmente un tubo con passo h , dentro il tubo scivola senza attrito una massettina m sotto l'azione della gravità.determinare il momento da applicare al cilindro per impedire la sua rotazione intorno al suo asse.

1) Un filo ideale si avvolge per 360 ° intorno ad un cilindro di sezione circolare di raggio R e massa M e si aggancia ad un capo ad una massa m posta su un piano orizzontale senza attrito.Inizialmente tutto è in quiete e la parte di filo libera è rettilinea.Il filo non può scivolare intorno al cilindro. Al tempo 0 si applica all'estremo libero una forza F diretta lungo il filo. Determinare l'accelerazione di m nell'ipotesi che l'asse del cilindro sia fisso e perpendicolare al piano orizzontale e (più difficile ancora!) nel caso in cui pure il cilindro sia adagiato senza attrito sul piano.
2)Due masse puntiformi m sono poste su di un piano senza attrito e sono connesse da due asticciole di massa trascurabile,di ugual lunghezza l , incernierate agli estremi e formanti tra loro un angolo di 120°. si cede istantaneamente un impulso I alla cerniera,di direzione parallela a quella passante tra le 2 masse.Determinare la loro velocità subito dopo.
3)Su di un cilindro a sezione circolare (raggio R) disposto verticalmente è avvoltolato elicoidalmente un tubo con passo h , dentro il tubo scivola senza attrito una massettina m sotto l'azione della gravità.determinare il momento da applicare al cilindro per impedire la sua rotazione intorno al suo asse.
Risposte
Ciao Ema e benvenuta/o sul forum,
per sperare di ottenere risposta devi mostrare i tuoi tentativi, solo così chi ti aiuta potrà farlo in maniera efficace.
Inoltre ti consiglio di creare un 3d per ciascun argomento in modo da non disperdere le risposte. Buona permanenza.
per sperare di ottenere risposta devi mostrare i tuoi tentativi, solo così chi ti aiuta potrà farlo in maniera efficace.
Inoltre ti consiglio di creare un 3d per ciascun argomento in modo da non disperdere le risposte. Buona permanenza.