Fisica esercizio a risposta multipla sull'energia potenziale
tre cariche elettriche puntiformi uguali sono poste nei vertici di un triangolo equilatero.
Possiamo affermare che il potenziale elettrico nel centro o del triangolo è.
ci sn 4 possibilità.
1)nullo
2)uguale al triplo del potenziale del campo generato nello stesso punto da una delle tre cariche
3)inversamente proporzionale al valore di ciascuna delle cariche
4)direttamente proporzionale alla misura del lato del triangolo
io inizialmente avevo messo 1) perchè all'interno di una circuitazione il campo= 0 e anche il potenziale è 0
poi ci ho ripensato....e ho applicato la formula
V= 1\4 pigreco Eo * Q\ r^2
e fatto V(tot)= Vi+Vb+Vc
e facendo i calcoli, raccolgo e viene che 3V= la formula applicabile in un solo punto
e quindi ho scelto la 2)
se nn è cosi, come deve essere?
grazie!
Possiamo affermare che il potenziale elettrico nel centro o del triangolo è.
ci sn 4 possibilità.
1)nullo
2)uguale al triplo del potenziale del campo generato nello stesso punto da una delle tre cariche
3)inversamente proporzionale al valore di ciascuna delle cariche
4)direttamente proporzionale alla misura del lato del triangolo
io inizialmente avevo messo 1) perchè all'interno di una circuitazione il campo= 0 e anche il potenziale è 0
poi ci ho ripensato....e ho applicato la formula
V= 1\4 pigreco Eo * Q\ r^2
e fatto V(tot)= Vi+Vb+Vc
e facendo i calcoli, raccolgo e viene che 3V= la formula applicabile in un solo punto
e quindi ho scelto la 2)
se nn è cosi, come deve essere?
grazie!
Risposte
è così, perchè per il potenziale vale il principio di sovrapposizione

perchè all'interno di una circuitazione il campo= 0 e anche il potenziale è 0
Hai fatto bene a ripensarci.
Il potenziale è la derivata del campo, e il fatto che il campo in quel punto sia zero, non implica che anche la sua derivata sia nulla.
La risposta giusta è la 2, il potenziale è uno scalare e quindi sommi tutti e tre.
Ciao.