Fisica delle particelle

mazzarri1
Buonasera.

Una domanda che alla mia età dovrei vergognarmi di fare.
ma trattasi di cosa da me in passato compresa ben poco quindi la rivolgo a voi

Nell'atomo, quindi nelle "cose che ci circondano" ci sono neutroni, protoni, elettroni, quark
I bosoni di gauge capisco come possano essere "generati" dalle varie forze forte/debole/em dentro l'atomo
alcune particelle fanno parte dei raggi cosmici, esempio neutrino o muone o positrone o mesone pi

Ma tutte le altre (direi centinaia) di particelle che sono nelle liste dei vari mesoni/barioni con lettere greche maiuscole e minuscole e vari numeri associati... lambda, csi, sigma... beh ... loro dove sono in natura??
Sono tutte particelle prodotte artificialmente nelle collisioni ad alta energia negli acceleratori? O esistono già da qualche parte, intendo in natura, e l'acceleratore le rileva soltanto?

Esiste da qualche parte una lista delle particelle (conosciute) esistenti effettivamente in natura e nello spazio e quelle invece prodotte dall'uomo in laboratorio? Un po' come nella tavola di Mendeleev dove si sa che oltre il 92 non dovrebbe esistere più nulla di "naturale" ma solo artificiale

E' una questione che mi ha sempre incuriosito e mi chiedo come faccio a non saperlo... :)

Grazie buona serata

Risposte
HaldoSax
Ciao Mazzarri alcune di quelle centinaia di particelle sono state rilevate dai raggi cosmici, barione $\lambda$, muoni, tauoni, nutrini.....,in quanto i processi stellari producono enormi quantità di energia (per una lista completa ti consiglio di andare a guardare le dispense di un corso di fisica delle particelle e astroparticelle). Altre invece sono il frutto di collisioni negli acceleratori in quanto in natura esistono ma hanno una vita mediatalmente breve che non si riesce a studiarle.
Qui http://www2.fisica.unlp.edu.ar/blogs/tg ... _PGrc_.pdf e qui http://cds.cern.ch/record/735857/files/ ... %3D1?ln=hr per le astroparticelle.
Qui http://localsev.lib.pku.edu.cn/lizhengd ... /lzd09.pdf e qui http://pdg.lbl.gov/2011/download/rpp-2010-booklet.pdf per le particelle.

Qui una descrizione di tutte le particelle http://www.pha.jhu.edu/~dfehling/particle.gif

anonymous_af8479
Quelle cosiddette artificiali e magari altre sarebbero "esistite realmente" nei primi momenti del big bang, ad energie elevatissime.

Domanda filosofica: che senso ha parlare di realtà artificiale o naturale ? :)

mazzarri1
Grazie ragazzi delle risposte!
Haldosax, i libri che mi hai consigliato sono ottimi!!!! come hai fatto a "beccare" il link di quel sito cinese per il libro di LEE? è tutto scritto in cinese... :shock: :shock:

HaldoSax
Mazzarri ti do un suggerimento, se vuoi cercare qualcosa di specifico scordati di cercarlo su google.it. Trovi poco e niente, ti consiglio invece di usare http://gb.uk.com/. Google inglese e cercare in inglese. Così ho trovato il link, perché il cinese non lo conosco. :D :D

mazzarri1
"HaldoSax":
Mazzarri ti do un suggerimento, se vuoi cercare qualcosa di specifico scordati di cercarlo su google.it. Trovi poco e niente, ti consiglio invece di usare http://gb.uk.com/. Google inglese e cercare in inglese. Così ho trovato il link, perché il cinese non lo conosco. :D :D


:smt023 thanks!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.