Fisica dell'11 Settembre

steven.M
Vorrei, con questo post, invitare gli studiosi di fisica a considerare l'attendibilità della versione ufficiale dei fatti dell'11 Settembre 2001 sulle basi della fisica conosciuta. In primo luogo si tratta di considerare se le leggi della fisica si mantengono inalterate cambiando solo la scala degli oggetti e degli spazi, mentre la densità di massa dei vari materiali rimane quella. In altre parole, se costruissimo uno scenario dell'attacco alle torri gemelle in scala 1:100, avremmo una torre alta circa 4 metri e larga circa 50 cm e un aereo largo circa 40 cm. Se riproducessimo un plastico fedele, fatto esattamente con gli stessi elementi costruttivi, ma in scala 1:100, potremmo verificare:
1) Se è possibile che un aereo (viaggiante 100 volte più lento) penetri nella struttura della torre come fosse burro.
2) Se è possibile che in secondo tempo la torre si sbricioli su se stessa in quella maniera.
Ma non basta riprodurre lo scenario in scala, bisogna prima dimostrare che le leggi della fisica rimangono le stesse in scala 1:100.
Una risposta parziale è data nell'argomento "una domanda da ignorante sul concetto di relativo", dove si dimostra, per quanto riguarda la gravitazione, il cambiamento di scala lascia intatte le leggi fisiche.

Risposte
*pizzaf40
Guarda non saprei risponderti con certezza, ma a mia esperienza è un argomento ostico...nel senso che lo studio delle macchine a fluido (con la similitudine geometrica) e quello dei componenti intagliati (tramit Muskhelishvili-kolosoff ed i campi di singolarità) dimostra che il comportamento macroscopico varia con la scala degli elementi.

Inoltre l'effetto scala si manifesta a partire da certe grandezze...cioè oltre una certa dimensione, aumentando il tutto non si ha più effetto scala...quindi sta tutto nel valutare se il modello 1/100 è tale da non entrare nel campo di effetto scala. Sinceramente la risposta non la so nel caso particolare, ma volevo dir questo per mettere il tarlo :D

steven.M
Immaginavo quello che hai detto, che l'effetto scala scompare con l'aumentare della grandezza,
lo immaginavo semplicemente pensando al fatto che la struttura atomica della materia farà sentire effetti diversi più ci si avvicina alle piccole dimensioni dagli atomi.
Grazie del tuo contributo. Ogni contributo successivo che darai sarà importante! Mi piacerebbe che si possa concepire un semplice esperimento in scala tale da dimostrare in maniera inequivocabile come la menzogna e il potere vadano a braccio in certi casi!

*pizzaf40
In effetti il crollo è stato piuttosto regolare, ma non ho visto nessuno dei famosi speciali sull'accaduto e non conosco il metodo costruttivo delle torri (ricordo solo che mi pare sia stato detto che avevano un'anima interna portante di metallo).

Poi di sicuro nella simulazione creerebbe problemi la sviluppo delle fiamme e credo che la velocità dell'aereo non debba essere di 1/100 ma con ogni probabilità debba essere un rapporto differente. In ogni caso è veramente un progetto ambizioso se lo si vuole fare bene.

Comunque le simulazioni sismiche in scala già esistono, ma questo caso è molto più complesso a causa della generazione di calore, deterioramento della costruzione e dilatazione termica dell'anima metallico...è atlmente complesso che non saprei bene da che parte prenderla :shock:

steven.M
Se vai su Youtube puoi trovare gli "speciali". In particolare ricordo il titolo "11 9 inganno globale" e poi anche Report di rai tre ha fatto uno speciale, ma la documentazione è molto più vasta. La trovi anche sul web digitando su un motore di ricerca "11 Settembre", anche se io ho seguito più che altro gli speciali su Youtube. Se vai su Youtube e cerchi: "September Clues" potrai avere senz'altro un'idea più precisa di quello che intendo quando ho parlato di verificare i punti 1) e 2). Non ti dico nulla, lascio che tu lo veda da solo. Capirai che probabilmente non è nemmeno il caso di simulare con il carburante, perché bisogna verificare prima il punto 1)!

*pizzaf40
Proverò a vedermeli tutti appena ho un po' di tempo! Mi sembrano interessanti.
Intuitivamente però la penetrazione dell'aereo credevo fosse attendibile, anche perchè noi lo vediamo entrare, però probabilmente si sfascia tutto impattando mentre entra...con impatto impulsivo me lo sarei immaginato proprio così senza vederlo...ma magari coi report mi convinco del contrario :D
A presto...

malby-votailprof
Buongiorno a tutti.
Non credo che sarebbe corretto ridurre la velocità dell'aereo ad 1/100, altrimenti potremmo fare un plastico della battaglia di Normandia per verificare se davvero un cannone tedesco da 88 mm poteva perforare a 900 metri di distanza una corazza d'acciaio di 10 cm riducendo la velocità del proiettile di 100 volte.

GIBI1
... non occorre fare nessun modellino:

1) "è possibile che un aereo penetri nella struttura della torre come fosse burro", Sì, nessuna colonna è dimensionate per un urto simile, è semplicemente meccanica.

2) "Se è possibile che in secondo tempo la torre si sbricioli su se stessa in quella maniera". Sì, l'acciaio non ha capacità di resistere al fuoco, il carburante presente nell'aereo era più che sufficiente per far collassare la struttura poiché la temperatura si propaga in tutti gli elementi metallici quasi istantaneamente .


E poi che ragione c'è di fare un esperimento su un modellino, la prova è già stata fatta al vero l'11 settembre ed è ... perfettamente riuscita.

*pizzaf40
"GIBI":
... non occorre fare nessun modellino:

1) "è possibile che un aereo penetri nella struttura della torre come fosse burro", Sì, nessuna colonna è dimensionate per un urto simile, è semplicemente meccanica.

2) "Se è possibile che in secondo tempo la torre si sbricioli su se stessa in quella maniera". Sì, l'acciaio non ha capacità di resistere al fuoco, il carburante presente nell'aereo era più che sufficiente per far collassare la struttura poiché la temperatura si propaga in tutti gli elementi metallici quasi istantaneamente .


E poi che ragione c'è di fare un esperimento su un modellino, la prova è già stata fatta al vero l'11 settembre ed è ... perfettamente riuscita.


Sulla prima mi sento di essere d'accordo, ma non volevo escludere nulla che magari mi convincesse dei report.

Sulla seconda anch'io avevo pensato alla stessa maniera, ma ricordo di aver sentito non so dove che era particolare il fatto che sia crollata con quella regolarità...quasi assialmente in verticale, senza piegarsi...come nelle esplosioni comandate per tirare giu i vecchi palazzi. Pare strano anche a me sinceramente che si siano preparati fino a quel punto, però se a 2/3 dell'altezza del palazzo si fonde l'acciaio dell'anima, uno immagina che ad un certo punto tenda a piegarsi dopo il cedimento e cadere lateralmente...però ripeto che la mia ignoranza di report (magari li riterrò inattendibili) mi fanno fare solo supposizioni e nient'altro...

*pizzaf40
Per ora ho visto questo...

http://www.youtube.com/watch?v=ZkGopkKZBq0

le esplosioni sul crollo sono innegabili...non capisco perchè non possano far parte della versione ufficiale. Il crollo è diverso rispetto ai casi mostrati degli edifici tirati giù, ma solo perchè le esplosioni hanno una tempistica per farlo esplodere gradualmente, e non farlo crollare su se stesso.
Se all'inizio avevo il dubbio che le simil'esplosioni potessero essere la pressione che sfondava le vetrate, il dubbio mi è passato quando si sono visti in alcune di esse i lampi di luce dell'esplosione. E' proprio certo!

Anche le testimonianze e l'insieme delle tempistiche dell'accaduto sono decisamente fuori norma. Tutte le procedure di sicurezza sembra che non siano state seguite...

GIBI1
"...crollata con quella regolarità...quasi assialmente in verticale, senza piegarsi.."

La spiegazione è molto semplice il carburante dell'aereo è esploso nel nucleo centrale dell'edificio (scale ed ascensori). In pratica è venuto a mancare il sostegno in mezzo all'edificio, e la costruzione, come l'asino di Buridano, non sapendo se andare a destra o a sinistra è morta ... in piedi.

steven.M
Sì, le testimonianze sono tante e tali che la versione ufficiale "è assolutamente inverosimile", così come dice un personaggio dei report che non ricordo chi è. Bisogno solo avere la pazienza di cercare la documentazione. Ho sentito che ci sono centinaia di persone che occupano una alta carica che sostengono la falsità della versione ufficiale. Anche il fatto che il cemento si sia sbriciolato in polvere sottilissima. Ma non sto qui certo a riportare tutte le prove e indizi dell'inverosimilità della versione ufficiale, perché sono innumerevoli. Io per conto mio sono già persuaso della sua inverosimilità, ma qui non intendevo discutere di questo, anche se so che la gente ancora deve prendere atto della verità. Intendevo appunto discuterne in modo fisico e vedere se si poteva concepire un modellino per riprodurre gli eventi. Il quale sarebbe potuto essere niente altro che una ulteriore prova. Per capire bene però le analisi che intendo prendere in considerazione devi cercare su Youtube: "September Clues"

*pizzaf40
"GIBI":
"...crollata con quella regolarità...quasi assialmente in verticale, senza piegarsi.."

La spiegazione è molto semplice il carburante dell'aereo è esploso nel nucleo centrale dell'edificio (scale ed ascensori). In pratica è venuto a mancare il sostegno in mezzo all'edificio, e la costruzione, come l'asino di Buridano, non sapendo se andare a destra o a sinistra è morta ... in piedi.


Non mi trovo d'accordo...se guardi bene il video sono evidenti le esplosioni seriali (le esplosioni sono seriali verso il basso come se non avessero voluto farlo crollare come le demolizioni perchè sarebe stato evidente il comando cercato). Non conosco il principio di caduta di cui parli, ma nei video delle esplosioni di demolizione pareva evidente che palazzi molti più bassi e quindi stabili tendevano a storgersi in caduta appena c'era una piccola asimmetria delle esplosioni...l'impatto dell'aereo è impossibile che crei un danno simmetrico ed anche la diffusione del calore non lo può essere di conseguenza...quindi il palazzo dovrebbe crollare storto...come un albero a cui fai il taglio a V per farlo crollare dove vuoi.
Invece crolla dritto dritto con le esplosioni a vista con tempistica giusta...dritto dritto fino infondo. Inoltre dubito che potesse crollare in quella maniera tutta la parte sottostante al danno...c'erano decine di piani intonsi e non ci credo che crollino in quel modo per l'impatto delle macerie che c'erano sopra...dovrebbe almeno sopravvivere l'anima metallica in buona parte, che essendo stata progettata per reggere ad un impatto aereo non può crollare per il cedimento delle parti sovrastanti..

Faussone
Non capisco cosa si vuole insinuare con questa (poco originale) critica della versione "ufficiale"... che poi è quella più banale: le torri crollano a seguito dell'impatto degli aerei e dell'incendio....

Secondo me sono stati gli ufo con l'appoggio di Giacobbo...

Scusate ma non ho resistito....

*pizzaf40
"Faussone":
versione "ufficiale"... che poi è quella più banale: le torri crollano a seguito dell'impatto degli aerei e dell'incendio...


Il punto è che non è vero...non so cosa se ne possa fare steven.M della prova (che comunque è già evidente) ma di sicuro ha ragione nel dire che è vero...che interesse ha l'America a sostenere una versione falsa? Buh :D però non è andata così.

Faussone
"pizzaf40":
[quote="Faussone"]versione "ufficiale"... che poi è quella più banale: le torri crollano a seguito dell'impatto degli aerei e dell'incendio...


Il punto è che non è vero...non so cosa se ne possa fare steven.M della prova (che comunque è già evidente) ma di sicuro ha ragione nel dire che è vero...che interesse ha l'America a sostenere una versione falsa? Buh :D però non è andata così.[/quote]


Il punto è che non è vero che non è vero, chi sostiene il contrario vuole sottintendere grottesche tesi complottiste, indifendibili da chiunque sano di mente e obiettivo.
Non mi interessa mettermi a discutere qui nel merito perché già è stato detto tutto da altri. Per chi vuole ad esempio c'è questo sito di Paolo Attivissimo che sintetizza bene molti aspetti:

http://undicisettembre.blogspot.com/200 ... trade.html

...comunque è inutile leggerlo per chi è complottista convinto, tanto nulla gli farebbe cambiare idea.... e tirererebbe fuori il solito "sì ma questo però non torna".

*pizzaf40
Tengo a precisare che non sono complottista, anzi, tutt'altro...tendo solo a farmi domande sulla fisica del problema che è stata posta quì. ho letto le domande del link che hai dato e tante mi sembra che non serviva neanche che desse risposta, ed ero d'accordo...tipo quella che il video dell'impatto era finto è di sicuro una boiata impressionante :D

Tuttavia voglio riportare queste due:

[size=75]Cosa sono quegli sbuffi che si vedono durante i crolli? Sono esplosioni?

No, non sono esplosioni: sono nuvole di polvere e fumo, spinte in fuori dalla compressione del grande volume d'aria dentro le Torri Gemelle durante il crollo.

Nei grattacieli come il World Trade Center, oltre il 90% del volume racchiuso dalla struttura è spazio utile "vuoto", ossia è pieno d'aria (dettagli). Pertanto, quando la struttura collassa, tutta l'aria al suo interno si comprime e cerca vie di sfiato. Gli sbuffi sono appunto la manifestazione di questo sfiato.

Oltretutto un'esplosione avrebbe prodotto un'onda d'urto ben visibile, che avrebbe sfondato i vetri delle Torri e degli edifici adiacenti; avrebbe generato dei boati secchi e fortissimi, assenti nelle registrazioni audio e video; e avrebbe causato una proiezione molto più rapida e violenta dei detriti.

Inoltre questi sbuffi si osservarono nelle Torri Gemelle soltanto dopo l'inizio del crollo; nelle demolizioni controllate, invece, gli sbuffi compaiono prima dell'inizio del crollo, perché il crollo inizia soltanto dopo che è stato attivato l'esplosivo.

E' vero che vi sono alcune immagini che mostrano sbuffi lenti e piccoli diverso tempo prima del crollo: ma sono comunque troppo lenti per essere prodotti da esplosivi, che causano sempre uno spostamento d'aria estremamente rapido. Sono invece compatibili con lo spostamento d'aria prodotto da un cedimento locale della struttura.


3.32. Come è possibile che vi sia stata una totale polverizzazione delle Torri Gemelle senza esplosivi?

Non è possibile, e infatti non c'è stata. Persino uno dei guru del complottismo, Steven Jones, ha detto che la "totale polverizzazione" è una balla (dettagli).

L'acciaio delle torri non si è affatto polverizzato: basta guardare la catasta di macerie. Il poco cemento delle Torri si è sbriciolato in pezzi di tutte le dimensioni: "trovammo grandi pezzi di calcestruzzo (di forma e dimensioni irregolari, uno misurava circa 5 x 3 x 3 cm) nonché frammenti di medie dimensioni di cartongesso (con la carta legante ancora attaccata)", dice appunto Steven Jones (fonte).


3.33. Perché il crollo fu così verticale?

Perché la forza più grande che agiva sulle Torri Gemelle era la forza di gravità, e la forza di gravità agisce verticalmente. Non c'era nessuna spinta laterale che potesse far crollare l'intera torre di lato: quella prodotta dall'impatto degli aerei era largamente insufficiente.

Un grattacielo non è un albero: è fatto per reggersi soltanto quando è dritto. Appena s'inclina oltre un certo limite, si spacca. La Torre di Pisa è a rischio proprio perché se supera una certa pendenza si frantuma, non perché se s'inclina cade in blocco.

Nelle Torri Gemelle, il blocco al di sopra dell'impatto iniziò a piegarsi di lato, ma poi si frantumò sotto il proprio peso e per le sollecitazioni interne, e venne giù come valanga di macerie.
[/size]

La prima l'ho già affrontata facendo notare che avevo pensato la stessa cosa, ma c'era il problema dei bagliori delle esplosioni che non sarebbero mai stati creati da sfondamenti per alta pressione. Se i vetri non si rompevano, da dove usciva il fumo? Si rompevano eccome. Inoltre le cariche possono essere state messe come ho spiegato precedentemente per essere loro stesse coperte dal crollo superiore. Le esplosioni iniziali non si sarebbero potute vedere perchè sono esplosioni molto piccole rispetto alla massa di fumo dell'incendio (perchè lui stesso ricorda che le pareti sono di 64 metri e tutto e piccolo a confronto...nei video dei crolli comandati si vedeono le proporzioni e l'evoluzione delle esplosioni...sono praticamente identiche a quelle evidenziate nei video delle torri)

Per la seconda, le macerie...non era un problema la muratura...ma dov'era finita la "resistentissima" anima di acciaio? Il progettista stesso delle torri ha detto in prima persona che le torri sono state progettate con il peggior impatto aereo, non quello a velocità di decollo o atterraggio.

Per la terza, ho già affrontato anche questo...il danno alla torre era asimmetrico, come un taglio a V su un albero...se doveva crollare, doveva partire dalla zona del danno e con ogni probabilità la parte intera sovrastante avrebbe dovuto crollare almeno in parte dal lato del danno.


Ripeto che non sono per nulla complottista, ma la penso così strettamente per quanto riguarda la fisica dei fatti...del resto non mi interessa...

steven.M
Allora, complotto o non complotto? Tagliamo la testa al toro! Creiamo un modello col quale riprodurre gli eventi (in modo da persuadere gli scettici o da scetticizzare i persuasi)!
I passi da fare sono:
1) Verificare se le leggi della fisica rimangono invariate se riprodotte in scala.
2) Verificare la capacità e la modalità di penetrazione dell'aereo nella struttura della torre
3) Verificare la possibilità del crollo

Per il punto 1) credo di avere già risposto affermativamente per quanto riguarda la sola forza di gravità: [url= https://www.matematicamente.it/forum/una ... 46494.html /url] e invito a verificare se la mia dimostrazione è corretta.
Per quanto riguarda la pertinenza della seconda questione che si pone (punto 2), invito ancora una volta a guardare su Youtube: September Clues.
Preciso che può non rendersi necessario il riprodurre fedelmente gli oggetti: per esempio, anche se si costruisce una torre non fedelmente, ma di struttura più debole, allora se resiste significa che anche quella originale resiste. Oppure se si costruisce un modello di aereo di metallo pieno, per evitare la difficoltà del vuoto interno, se l'aereo pieno non penetra la torre in quel modo, allora significa che nemmeno quello vuoto la penetra!
Vorrei porre la questione il più possibile sul piano fisico ed evitare espressioni generiche prive di dati fisici concreti: l'acciaio può fondere, l'acciaio non può fondere, ecc.......

mircoFN1
@steven.M

prima di inventare l'ombrello è magari opportuno documentarsi un po' sull'effetto scala e sulla similitudine.
Mi sembra che sia un argomento che abbia preoccupato i fisici da quando si sperimenta (diciamo da Galileo).
Per esempio questa lettura non dovrebbe far male:

http://web.mit.edu/2.25/www/pdf/DA_unified.pdf

anche se un vero classico è:

Grigory Barenblatt
Scaling, Self-similarity, and Intermediate Asymptotics

steven.M
Che cosa si vede dal televisore spaccato di September Clues? Un aereo che entra in un grattacielo ed esce col naso di fuori. Immagini che si interrompono proprio un attimo prima del crash fatale. Una discordanza tra l'ora ufficiale del crash e l'ora del crash registrata dai sismografi di 17 secondi. 17 secondi, giusto il numero di secondi prima in cui si sente un beep-beep. Elicotteri misteriosi che vagano di qua e di là dello schermo. Ponti che si spostano stranamente a destra e a sinistra sullo sfondo. Strane fosche immagini in una giornata radiosa di sole. Nuvole di fumo ritoccate al computer. Un aereo trasparente come vetro. Esplosioni aggiuntive all'esplosione del crash. Si vede l'ombra del missile tra i due grattacieli. Dei parenti e amici delle 221 vittime attese all'aeroporto del Lax di Los Angeles che viaggiavano su 3 aerei invece non si vede nemmeno l'ombra! Uno o due, dice l'inviato della tv, 3 ore dopo gli attentati! E non se ne vedrà l'ombra, perché l'aeroporto sta per essere evacuato da "ordini superiori"! Un responsabile della polizia di New York invece si preoccupa del ritiro, alle 10:00 am, delle foto dai negozi che sviluppano le foto, non per esaminare qualche prova degli attentati, ma udite, perché dice che questi momenti, come un fermo immagine della storia, vanno salvati e tutelati! Gente per la strada dice di avere visto un aereo passeggeri, ma altri dicono di avere visto qualcosa di piccolo, di strano, che non assomigliava affatto a un aereo! Si vedono i "pixel" dell'aereo che si sovrappongono ai "pixel" del grattacielo che sta più vicino rispetto all'aereo! Queste e altre stranezze, dove la finzione diventa realtà e la realtà diventa finzione si trovano su September Clues!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.