FISICA - CONDENSATORI
Non riesco a risolvere questo problema:
La capacità dei 4 condensatori sono C1=32 microF, C2=12 microF, C3=18 microF, C4=25 microF. C1 viene caricato con una ddp Vzero=65V e poi connesso agli altri condensatori inizialmente scarichi.calcolare nella situazione finale di equilibrio la ddp per ciascun condensatore. (C1 e C2 sono collegati in parallelo mentre C3 e C4 in serie. I condensatori sono tutti collegati tra loro).
Grazie
La capacità dei 4 condensatori sono C1=32 microF, C2=12 microF, C3=18 microF, C4=25 microF. C1 viene caricato con una ddp Vzero=65V e poi connesso agli altri condensatori inizialmente scarichi.calcolare nella situazione finale di equilibrio la ddp per ciascun condensatore. (C1 e C2 sono collegati in parallelo mentre C3 e C4 in serie. I condensatori sono tutti collegati tra loro).
Grazie

Risposte
[mod="Steven"]Caro Chenotebook, la sezione in cui hai inserito questo topic è ovviamente sbagliata.
In linea generale, e vedendo anche gli altri tuoi topic aperti, ti chiederei di tenere a mente che:
-Questo forum non è concepito come risolutore on-line di esercizi scolastici/universitari.
-I titoli dei topic sarebbe bene metterli in minuscolo, come anche i testi interni al topic.
-Gli utenti del forum sono più propensi ad aiutare chi scrive usando il linguaggio matematico, le cui istruzioni le trovi in questa sezione.
Chiudo il topic.[/mod]
In linea generale, e vedendo anche gli altri tuoi topic aperti, ti chiederei di tenere a mente che:
-Questo forum non è concepito come risolutore on-line di esercizi scolastici/universitari.
-I titoli dei topic sarebbe bene metterli in minuscolo, come anche i testi interni al topic.
-Gli utenti del forum sono più propensi ad aiutare chi scrive usando il linguaggio matematico, le cui istruzioni le trovi in questa sezione.
Chiudo il topic.[/mod]