Fisica 2 , magnetismo

Rosarioboccolo
Salve ragazzi , volevo una mano per questo esercizio sul magnetismo ... La traccia é la seguente :
"Si consideri un lungo filo rettilineo percorso da una corrente I=48,8A ed un elettrone che viaggia con velocità v=1,08*10-7 m/s ad una distanza d=5,20cm dal filo.
Si calcoli la forza magnetica che agisce sull'elettrone nel caso che la velocità sia diretta:
a) ortogonalmente verso il filo ;
b) parallelamente e concordemente alla corrente ."
Nel caso a) ho trovato prima il campo magnetico del filo cioe B=(u0*I)/(2pi*d) e poi la forza F=q(elettrone)*vBsena
Dato che in questo caso velocità e campo magnetico sono paralleli , la forza è 0.. È giusto ?

Risposte
Maurizio Zani
"rosariouauauau":
Salve ragazzi , volevo una mano per questo esercizio sul magnetismo ... La traccia é la seguente :
"Si consideri un lungo filo rettilineo percorso da una corrente I=48,8A ed un elettrone che viaggia con velocità v=1,08*10-7 m/s ad una distanza d=5,20cm dal filo.
Si calcoli la forza magnetica che agisce sull'elettrone nel caso che la velocità sia diretta:
a) ortogonalmente verso il filo ;
b) parallelamente e concordemente alla corrente ."
Nel caso a) ho trovato prima il campo magnetico del filo cioe B=(u0*I)/(2pi*d) e poi la forza F=q(elettrone)*vBsena
Dato che in questo caso velocità e campo magnetico sono paralleli , la forza è 0.. È giusto ?

Mi sembra che in nessuno dei due casi la velocità dell'elettrone sia parallela al campo magnetico creato dal filo...

PS: scrivi le formule nel formato previsto, sono più comode da leggersi: viewtopic.php?f=18&t=26179

Rosarioboccolo
e allora cosa cambia tra i due casi chiesti dalla traccia?

Maurizio Zani
La velocità ha lo stesso modulo nei due casi, ma direzione e verso differenti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.