Fisica 2 - Campo elettrico di sfere concentriche
Qualcuno può darmi una mano con questo problema?
Tra 2 sfere concentriche di raggio 10 e 15 cm è distribuita una carica di densità $p$ positiva.
Inoltre nel centro comune delle cariche si trova una carica puntiforme $Q$.
Sapendo che all'esterno il campo elettrico è nullo e che tra le sfere vi è una ddp di 100 volt, calcolare $Q$ e $p$
Dunque, essendo il campo elettrico nullo fuori dalle sfere, anche il flusso uscente dalla sfera è nullo. Per cui
$E = 0 -> int(E*ds) = 0 = (Q_(t))/\epsilon_0$ E quindi la carica totale è nulla
Se $p$ è positiva, allora Q al centro della sfera è grossa e negativa, per cui.
$Q + int(p*ds) = 0 to Q = - p * (4*pi^2*(225-100))$
$Q = -p*500*pi^2$
Dopo questo, come si va avanti? Come posso sfruttare la DDP tra le 2 sfere per ottenere il valore della carica?
Tra 2 sfere concentriche di raggio 10 e 15 cm è distribuita una carica di densità $p$ positiva.
Inoltre nel centro comune delle cariche si trova una carica puntiforme $Q$.
Sapendo che all'esterno il campo elettrico è nullo e che tra le sfere vi è una ddp di 100 volt, calcolare $Q$ e $p$
Dunque, essendo il campo elettrico nullo fuori dalle sfere, anche il flusso uscente dalla sfera è nullo. Per cui
$E = 0 -> int(E*ds) = 0 = (Q_(t))/\epsilon_0$ E quindi la carica totale è nulla
Se $p$ è positiva, allora Q al centro della sfera è grossa e negativa, per cui.
$Q + int(p*ds) = 0 to Q = - p * (4*pi^2*(225-100))$
$Q = -p*500*pi^2$
Dopo questo, come si va avanti? Come posso sfruttare la DDP tra le 2 sfere per ottenere il valore della carica?
Risposte
Credo che la strada giusta sia considerare le 2 sfere come un condensatore!