F.e.m. indotta

_laura1603_
Salve, per l'elaborato finale ddi fisica e matematica di quinta superiore, mi è stato chiesto di scegliere una funzione che definisca una grandezza fisica e la cui derivata abbia poi un'applicazione. Ho scelto la f.e.m. autoindotta. tuttavia nel scegliere una funzione mi sono chiesta se la f.e.m. potesse presentare degli asintoti o valori negativi o positivi tendenti all’infinito. è possibile ? inoltre mi chiedevo che valori potesse assumere il flusso.
Grazie mille in anticipo :D

Risposte
Palliit
Ciao. A parte il fatto che le domande che poni sono piuttosto confuse, probabilmente nessuno ti ha ancora risposto perchè ciò che stai chiedendo va contro questo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.