Fattore di forma

itisscience
nel fattore di forma $ F(\ bar (q)^2)=\int e^{iqx/ћ} \rho (\vec x)d^3 x $ nei casi a simmetria sferica , $ \rho $ dipende solo dal raggio $ r=|\bar x| $ e integrando sull'angolo solido: $ F(\ bar (q)^2)=4 \pi \int \rho(r) \frac{sin(|\bar q|r/ ћ)}{|\bar q|r/ ћ}r^2dr $

potreste spiegarmi esplicitamente quale calcolo è stato fatto per ottenere l'ultima espressione che ho riportato?

Risposte
RenzoDF
Semplicissimo :-D ... si fa così



mi scuso che l'ho scritto a mano, ma altrimenti arriva ingres e mi batte sul tempo. :D

itisscience
chiarissimo ti ringrazio

ingres
"RenzoDF":
mi scuso che l'ho scritto a mano, ma altrimenti arriva ingres e mi batte sul tempo.

:D

Faussone
"RenzoDF":

mi scuso che l'ho scritto a mano, ma altrimenti arriva ingres e mi batte sul tempo. :D


[xdom="Faussone"]Per stavolta non dico nulla, per stavolta. 8-)[/xdom]

RenzoDF
:-D :-D :-D

Pensavo non fosse necessario dirlo, ma dillo anche stavolta; un moderatore non può nascondere nulla! :D

Faussone
[xdom="Faussone"]@RenzoDF Penso ormai lo sai bene: mettere immagini va bene soprattutto per completare un messaggio, ma se il messaggio perderebbe del tutto di senso senza immagine, allora non va tanto bene. In particolare perché le immagini sono link esterni al forum per cui in un futuro, non necessariamente remoto, quel messaggio, e magari l'intero thread, potrebbe diventare incomprensibile.[/xdom]

RenzoDF
Hai perfettamente ragione, ma se non faccio così mi troverei a metà della scrittura dei passaggi in LaTeX a veder postata la risposta di ingres. :-D

Scherzi a parte, pensavo che il richiamo fosse dovuto al fatto che avevi riconosciuto la grafia di Carlo Dionisi. :-D

Faussone
"RenzoDF":
Hai perfettamente ragione, ma se non faccio così mi troverei a metà della scrittura dei passaggi in LaTeX a veder postata la risposta di ingres.

Vabbè dai ma mica è una gara, se dopo che hai scritto la tua risposta vedi che già qualcuno ha risposto che importa?
L'importante è che le due risposte non siano in contraddizione ... :-D


"RenzoDF":

Scherzi a parte, pensavo che il richiamo fosse dovuto al fatto che avevi riconosciuto la grafia di Carlo Dionisi. :-D

Non ho capito. Non so chi sia. Dovrei conoscerlo?

RenzoDF
"Faussone":
... Vabbè dai ma mica è una gara, ...

Certo che non è una gara, mi sembra ovvio che stavo scherzando, ad ogni modo vorrei sapere quale "pazzo", andrebbe a scrivere tutti quei passaggi in LaTeX; sarebbe già tanto averli scritti "a mano" e postarli con una immagine, non credi :?: :D
In questo caso l'alternativa c'era, è vero, era presente nella mia risposta iniziale, che però poi ho modificato, giusto per mio divertimento. :-D

Su questo forum il problema è che spesso, vedi per esempio anche il caso di una risposta circuitale, ci si trova nell'impossibilità di evitare di inserire una immagine, in quanto l'alternativa FidoCadJ non è completamente supportata e quindi mi chiedo: ma i gestori di questo Forum cosa aspettano a mettere mano a tutti questi problemi, andando magari a dotare Matematicamente di un server proprietario? :?
In un altro Forum che frequento, sono ancora presenti immagini postate 15 anni fa, nei miei primi interventi.

"Faussone":
... Non so chi sia. Dovrei conoscerlo?

No, ma potresti, ... volendo. :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.