[EX] statica del punto materiale

ansawo
Una massa di 100 kg posta in D(2, 1, 3) `e sostenuta tramite le tre funi (figura 2.17) collegate
al muro nei punti A(0, 0, 5), B(3, 0, 6) e C(0, 6, 6) (valori in metri). Sulla massa D `e
possibile esercitare una forza F.

1) Supponendo che la forza ~F abbia direzione e verso del vettore DC, determinare il suo
massimo valore per mantenere l’equilibrio del corpo nella configurazione indicata.
2) Supponendo che la forza ~F sia orizzontale (parallela al piano x − y), determinare direzione
e verso in modo che il suo modulo sia il minimo necessario per spostare il corpo
dall’equilibrio.
3) Rispondere alla domanda precedente nel caso in cui sia possibile esercitare la forza
~F in un qualunque verso nello spazio, determinando la forza ~F minima (in assoluto)
necessaria per spostare il corpo D

per la risoluzione

il primo punto l'ho fatto...praticamente la forza F è come se andasse a sostituire la tensione del filo che va da D a C in quanto, essendo esercitata lungo quella direzione, non fa tendere il filo, e quindi non gli fa trasmettere nessuna forza.
comunque, mi sono ricavato i versori delle tre direzioni, quelle che vanno da D a A, a B e a a C, e poi ho impostato un sistema

per la seconda domanda non so proprio cosa pensare....

non ho mai visto una domanda simile nel corso di fisica 1, ne trovo niente nelle dispense da cui ho tratto questo esercizio (questo è un esercizio tratto da delle dispense di tecnica delle costruzioni, ma mi sembrava più idonea questa sezione)...l'unica cosa che mi è venuta in mente, ma che non so nemmeno come applicare, è che la direzione per cui si ha il minino valore della forza è quella in cui questa compie il minor lavoro possibile per spostarlo dall'equilibrio...ma non so se è una considerazione giusta, e se si, come tradurla in formule

Risposte
ansawo
forse è meglio la sezione di ingegneria?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.