[EX] Cinematica Barca, corrente del fiume,attracco spostato
Una barca attraversa un fiume largo 100 metri puntando perpendicolarmente la sponda opposta. La corrente del fiume è costante e pari a 12 km/h. Fino al centro del fiume la barca accelera costantemente ($a = 0.2 ms^-2$),poi decelera ($0.2 ms^-2$) fino a raggiungere l'altra sponda. Di quanti metri il punto di attracco sarà spostato a valle rispetto al punto di partenza?
Allora la situazione ce l'ho chiara, però quello che un mi blocca sono questi moti relativi, Non riesco a capire come maneggiare il sietema fisso e quello mobile per poi parlare di velocità di trascinamento, relativa e quant'altro. Mi date un piccolo aiuto?
Grazie mille
Allora la situazione ce l'ho chiara, però quello che un mi blocca sono questi moti relativi, Non riesco a capire come maneggiare il sietema fisso e quello mobile per poi parlare di velocità di trascinamento, relativa e quant'altro. Mi date un piccolo aiuto?
Grazie mille
Risposte
$[vec(v_a)=vec(v_r)+vec(v_t)] ^^ [vec(v_r) \bot vec(v_t)]$
$\{(v_r=at),(s_r=1/2at^2):} rarr \{(v_r=at),(L/2=1/2at^2):} rarr \{(v_r=sqrt(La)),(t=sqrt(L/a)):}$
$\{(v_r=-at+sqrt(La)),(s_r=-1/2at^2+sqrt(La)t):} rarr \{(v_r=-at+sqrt(La)),(L/2=-1/2at^2+sqrt(La)t):} rarr \{(v_r=-at+sqrt(La)),(at^2-2sqrt(La)t+L=0):} rarr \{(v_r=0),(t=sqrt(L/a)):}$
$[s_t=2v_tsqrt(L/a)]$
$\{(v_r=at),(s_r=1/2at^2):} rarr \{(v_r=at),(L/2=1/2at^2):} rarr \{(v_r=sqrt(La)),(t=sqrt(L/a)):}$
$\{(v_r=-at+sqrt(La)),(s_r=-1/2at^2+sqrt(La)t):} rarr \{(v_r=-at+sqrt(La)),(L/2=-1/2at^2+sqrt(La)t):} rarr \{(v_r=-at+sqrt(La)),(at^2-2sqrt(La)t+L=0):} rarr \{(v_r=0),(t=sqrt(L/a)):}$
$[s_t=2v_tsqrt(L/a)]$
Sono tornato solo ora su questo problema, però speculor, a me servirebbe un attimino, a parole, la tua spiegazione, i tuoi ragionamenti, che da quello imparo moltissimo!
Così a vedere le soluzioni potrei anche averlo capito, però una spiegazione a parole è la migliore per eliminare i dubbi!


Si tratta della composizione di due moti: rettilineo uniforme lungo la direzione della corrente, rettilineo uniformemente accelerato/decelerato lungo la direzione ortogonale alla corrente medesima. Ti puoi aiutare con le formule del moto parabolico del proiettile.