Essenziale una risposta stasera...
.. nn riesco a venire a capo di questa domanda...
sappiamo dell'esistenza di due tipi di carica elettrica: di fronte a
quali fenomeni sarebbe ragionevole supporre l'esistenza di un terzo tipo di
carica?
sappiamo dell'esistenza di due tipi di carica elettrica: di fronte a
quali fenomeni sarebbe ragionevole supporre l'esistenza di un terzo tipo di
carica?
Risposte
stavo pensando...immagina di avere una carica, e di avvicinarla prima a una carica positiva e poi a una negativa: se osserviamo che in entrambi i casi si ha un comprotamento repulsivo (o attrattivo), che segno diamo a questa carica?potremmo qui ipotizzare che abbia un terzo segno, caratteristico tale per cui se avvicinata a una carica positiva o negativa presenta la stessa tendenza repulsiva (o attrattiva)...
ma non sono molto convinto che questo esaurisca la risposta....
ciao
ma non sono molto convinto che questo esaurisca la risposta....
ciao
mmm nn mi covince, anche perchè nn so se esiste nella realtà un corpo macroscopico che si comporti così...
no beh immagino che non esista un corpo così, ma appunto la mia esperienza era ipotetica...
del resto la domanda chiede "sarebbe ragionevole"...
ciao
del resto la domanda chiede "sarebbe ragionevole"...
ciao
mmm infatti... nn capisco la domanda appunto... è ambigua.. nn capisco se devo dare una risposta ipotetica astratta o una risposta che ha dei riscontri nella realtà...
per ora ragionavo solo sul secondo punto, ma nn ho trovato risposte
per ora ragionavo solo sul secondo punto, ma nn ho trovato risposte

beh non penso che la domanda ti chieda "si dia un controesempio a tutta le leggi fisiche degli ultimi due secoli", quindi immagino (e spero) chieda solo un fenomeno ipotetico...
il senso della domanda poi non è molto chiaro neppure a me...boh?;)
ciao

il senso della domanda poi non è molto chiaro neppure a me...boh?;)
ciao
"jack":
beh non penso che la domanda ti chieda "si dia un controesempio a tutta le leggi fisiche degli ultimi due secoli", quindi immagino (e spero) chieda solo un fenomeno ipotetico...
il senso della domanda poi non è molto chiaro neppure a me...boh?;)
ciao
eheheheh nn penso che riuscirei a trovare la prova distruttiva


...ma è meglio non rischiare!:-D:-D:-D:-D:-D
ciao
ciao