Esperimenti internazionali
propongo di fare un elenco di grandi esperimenti attualmente in corso dei quali siamo a conoscenza.
se qualcuno contribuirà e la cosa andrà in porto potrebbe venir fuori un bell'elenco da mettere in sticky.
parto io:
SWIFT
missione Nasa (con partecipazione USA, UK e Italiana) finalizzata allo studio dei Gamma Ray Bursts (http://en.wikipedia.org/wiki/Gamma-ray_burst), gli eventi più energetici dell'universo, e per lungo tempo anche i più misteriosi. Sta chiarendo l'origine di questi fenomeni e ne ha distinti due classi: quelli prodotti da un'esplosione stellare particolarmente intensa e quelli scaturiti dalla fusione di due stelle di neutroni.
http://swift.gsfc.nasa.gov/docs/swift/swiftsc.html
http://www.brera.inaf.it/docM/OAB/Resea ... index.html
OPERA
fasci di neutrini sparati dal CERN al Gran Sasso, al fine di studiarne le proprietà di "oscillazione" e quindi la massa
http://operaweb.web.cern.ch/operaweb/index.shtml
LISA
missione ESA in via di progettazione, sarà lanciata tra 10 anni. consiste in tre satelliti distanti milioni di km che agiranno come un gigantesco interferometro, così da verificare il passaggio di eventuali onde gravitazionali
http://lisa.esa.int/science-e/www/area/ ... fareaid=27
[to be continued...]
se qualcuno contribuirà e la cosa andrà in porto potrebbe venir fuori un bell'elenco da mettere in sticky.
parto io:
SWIFT
missione Nasa (con partecipazione USA, UK e Italiana) finalizzata allo studio dei Gamma Ray Bursts (http://en.wikipedia.org/wiki/Gamma-ray_burst), gli eventi più energetici dell'universo, e per lungo tempo anche i più misteriosi. Sta chiarendo l'origine di questi fenomeni e ne ha distinti due classi: quelli prodotti da un'esplosione stellare particolarmente intensa e quelli scaturiti dalla fusione di due stelle di neutroni.
http://swift.gsfc.nasa.gov/docs/swift/swiftsc.html
http://www.brera.inaf.it/docM/OAB/Resea ... index.html
OPERA
fasci di neutrini sparati dal CERN al Gran Sasso, al fine di studiarne le proprietà di "oscillazione" e quindi la massa
http://operaweb.web.cern.ch/operaweb/index.shtml
LISA
missione ESA in via di progettazione, sarà lanciata tra 10 anni. consiste in tre satelliti distanti milioni di km che agiranno come un gigantesco interferometro, così da verificare il passaggio di eventuali onde gravitazionali
http://lisa.esa.int/science-e/www/area/ ... fareaid=27
[to be continued...]
Risposte
Davvero una bella proposta

ITER
progetto di reattore nucleare a fusione, da costruirsi nel Sud della Francia. la base è quella del TOKAMAK, un toro ove il plasma viene confinato magneticamente e riscaldato, così da raggiungere temperature sufficienti per la fusione nucleare.
http://www.iter.org/
http://en.wikipedia.org/wiki/ITER
grazie, datti da fare pure tu, Charlie! cosa studi?
progetto di reattore nucleare a fusione, da costruirsi nel Sud della Francia. la base è quella del TOKAMAK, un toro ove il plasma viene confinato magneticamente e riscaldato, così da raggiungere temperature sufficienti per la fusione nucleare.
http://www.iter.org/
http://en.wikipedia.org/wiki/ITER
"Charlie Epps":
Davvero una bella proposta
grazie, datti da fare pure tu, Charlie! cosa studi?
LHC
Quest'anno se non sbaglio partirà il grande progetto dell'LHC, sempre al CERN...
http://en.wikipedia.org/wiki/Large_Hadron_Collider
Quest'anno se non sbaglio partirà il grande progetto dell'LHC, sempre al CERN...
http://en.wikipedia.org/wiki/Large_Hadron_Collider
la mitica fusione nucleare, tra dieci anni sarà terminato il primo impianto sperimentale:http://www.tdf.it/2006/fvp-fusione.htm#A%20che%20punto
Finalmente, la tanto rammentata fusione nucleare...

"Charlie Epps":
Finalmente, la tanto rammentata fusione nucleare...
in realtà era stata citata anche qualche post sopra

"giacor86":
LHC
Quest'anno se non sbaglio partirà il grande progetto dell'LHC, sempre al CERN...
http://en.wikipedia.org/wiki/Large_Hadron_Collider
l'anno prossimo

mi permetto d'aggiungere i task principali della grande opera:
_scovare il leggendario Bosone di Higgs
_cercare particelle supersimmetriche
_misurare i parametri della violazione CP (esperimento LHCb)
aggiungi
-determinare la massa del fotone e trovare il gravitone
-determinare la massa del fotone e trovare il gravitone
@Wedge, non mi riferivo ai post sopra, ma a tutti che ne parlano da un bel po',

dai vi prego aspettatemi maledetti fisiciiiiiii.. ok che sono solo al 2 anno, di ing fisica (e non fisica pura) e con uanmedia nemmeno così spaventosa, però potreste aspettari a cliccare su play e a far sbattere i protoni! XDXD noa aprte gli scherzi, è possibile assistere all'evento anche solo da spettatore? se così fosse veg sicuo (mi riferisco all'LHC)
Mi sembra interessante anche il progetto della stazione spaziale Columbus che sta continuando senza intoppi...almeno così ho letto; dovrebbe essere una casa orbitante costruita direttamente nello spazio. E' un progetto NASA-ESA e potrà ospitare diversi astronauti che condurranno diversi esperimenti di fisica, biologia scienze della vita e tecnologia...a parte questo sono curioso di sapere quale sarà il progetto per liberarsi di Apophis:la possibilità che ci colpisca è 1 su 45000 (questo nel 2036)...è bassa ma da non sottovalutare. Ho letto alcune proposte per risolvere questo futuro problema:
1) Distruggerlo mediante bombe atomiche
2) Dipingerlo di bianco
(i raggi solari verrebbero riflessi e l'asteroide subirebbe una controspinta che modificherebbe pian piano la traiettoria)
3) Trattore gravitazionale (è un'astronave che rimane catturata dalla forza gravitazionale dell'asteroide:una volta raggiunto l'equilibrio vengono attivati i razzi dell'astronave che trasporterà con sè anche l'asteroide. Chiaramente questa è un'astronave senza uomini a bordo): il costo è di 300 milioni di dollari...per molto meno sono sicuro di trovare un buon numero di cinesi pronti a dipingere l'asteroide di bianco
1) Distruggerlo mediante bombe atomiche
2) Dipingerlo di bianco

3) Trattore gravitazionale (è un'astronave che rimane catturata dalla forza gravitazionale dell'asteroide:una volta raggiunto l'equilibrio vengono attivati i razzi dell'astronave che trasporterà con sè anche l'asteroide. Chiaramente questa è un'astronave senza uomini a bordo): il costo è di 300 milioni di dollari...per molto meno sono sicuro di trovare un buon numero di cinesi pronti a dipingere l'asteroide di bianco

"giacor86":
è possibile assistere all'evento anche solo da spettatore? se così fosse veg sicuo (mi riferisco all'LHC)
no, non penso. anche perchè non si vedrebbe nulla se non qualche serie di dati da poi analizzare. non credo esca un tracciato in tempo reale.
comunque sopra mi riferivo all'eventualità di una tesina triennale, in cui ti fanno fare qualche lavoretto marginalissimo nel progetto.
"Alien":
2) Dipingerlo di bianco(i raggi solari verrebbero riflessi e l'asteroide subirebbe una controspinta che modificherebbe pian piano la traiettoria)
questa mi mancava.
"wedge":
no, non penso. anche perchè non si vedrebbe nulla se non qualche serie di dati da poi analizzare. non credo esca un tracciato in tempo reale.
no so perchè ma io gli esperimenti accelerazione di particelle me li immagino tipo il videogioco vecchissimo che ci giocavo quando avevo 10 anni "another world"... ve lo ricordate?