Esercizio velocità
Ciao!mi potete controllare se l'esercizio è corretto...un automobile parte da ferma con accelerazione costante 8 m/s quanto val e la velocità dopo 10 s?
Ho usato la formula di moto uniforme v=v0+a*t =v=8*10=80 m/s
Quanto spazio ha percorso?
Ho usato questa formula x(t)= v0*t+1/2*a*t allora 1/2*8 m/s^2 *10 s=40 m/s il problema e che il risultato mi viene m/s e non solo metri!!!!!!!!!!!!!!Questo perchè accelerazione è m/s^2 che con s diventa m/s
Infine quanto è la velocità media ? 40/10=4 m/s
Mi potete correggere il punto 2
Ho usato la formula di moto uniforme v=v0+a*t =v=8*10=80 m/s
Quanto spazio ha percorso?
Ho usato questa formula x(t)= v0*t+1/2*a*t allora 1/2*8 m/s^2 *10 s=40 m/s il problema e che il risultato mi viene m/s e non solo metri!!!!!!!!!!!!!!Questo perchè accelerazione è m/s^2 che con s diventa m/s
Infine quanto è la velocità media ? 40/10=4 m/s
Mi potete correggere il punto 2
Risposte
"gaiapuffo":esatto
Ciao!mi potete controllare se l'esercizio è corretto...un automobile parte da ferma con accelerazione costante 8 m/s quanto val e la velocità dopo 10 s?
Ho usato la formula di moto uniforme v=v0+a*t =v=8*10=80 m/s
"gaiapuffo":la formula esatta è
Quanto spazio ha percorso?
Ho usato questa formula x(t)= v0*t+1/2*a*t allora 1/2*8 m/s^2 *10 s=40 m/s il problema e che il risultato mi viene m/s e non solo metri!!!!!!!!!!!!!!Questo perchè accelerazione è m/s^2 che con s diventa m/s
Infine quanto è la velocità media ? 40/10=4 m/s
Mi potete correggere il punto 2
$x(t)=x_0+v_0*t+1/2at^2$
come vedi il tempo che moltiplica l'accelerazione è al quadrato e quindi gli $s^2$ si semplificano e ti resta un risultato in metri.
ok capito grazie
Non per pignoleria, ma l'accelerazione si misura in $m/s^2$
a cosa ti riferisci dalfazzio?