[Esercizio] Urto moto circolare

rdd95
Ciao ragazzi, ho difficoltà con il seguente esercizio:


Soluzione:


Allora, ci sono delle cose che non ho capito.
Per esempio, come fa a dire che il primo corpo si muove di moto circolare?
E poi, nel punto II della soluzione , perché non considera anche l'altra componente del moto del primo corpo,ossia $Acos(omegat + phi)$ ?
Grazie mille!

Risposte
mgrau
1) $cos(ωt+φ); sin(ωt+φ)$ è l'equazione parametrica di una circonferenza di raggio 1 e centro nell'origine.
Se aggiungi 1 all'ordinata, il centro va in 0;1: Se aggiungi un fattore A, il raggio diventa A e in centro è in 0;A.
2) Ti serve sapere quando il primo corpo passa per l'origine, puoi trovare quando x = 0, o quando y = 0, a piacere.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.