Esercizio termodinamica, aiuto
Due moli di gas ideale monoatomico, compiono il seguente ciclo:
1)compressione isobara con P=500 pascal, Viniziale=1.25 metri cubi, Vfinale=0.5 metri cubi
2) isocora con V=0.5 metri cubi , Piniziale=500 pascal, Pfinale=1250 pascal
3)espansione isobara con P=1250pascal, Viniziale=0.5 metri cubi, Vfinale 1.25 metri cubi
4)isocora con V=1.25 metri cubi, Piniziale=1250 pascal, Pfinale=500 pascal
Calcolare il lavoro compiuto dal sistema in Joule.
Qualcuno saprebbe dirmi perchè la risposta esatta è 1125J anzichè 563J quanto viene a me? è un caso che sia esattamente la metà, forse c'entra il fatto che le moli del gas sono due? ma in questo caso non saprei legare il numero delle moli al calcolo del lavoro che io ho fatto usando la formula L=P*V.
Grazie
1)compressione isobara con P=500 pascal, Viniziale=1.25 metri cubi, Vfinale=0.5 metri cubi
2) isocora con V=0.5 metri cubi , Piniziale=500 pascal, Pfinale=1250 pascal
3)espansione isobara con P=1250pascal, Viniziale=0.5 metri cubi, Vfinale 1.25 metri cubi
4)isocora con V=1.25 metri cubi, Piniziale=1250 pascal, Pfinale=500 pascal
Calcolare il lavoro compiuto dal sistema in Joule.
Qualcuno saprebbe dirmi perchè la risposta esatta è 1125J anzichè 563J quanto viene a me? è un caso che sia esattamente la metà, forse c'entra il fatto che le moli del gas sono due? ma in questo caso non saprei legare il numero delle moli al calcolo del lavoro che io ho fatto usando la formula L=P*V.
Grazie
Risposte
"rino78":
o ho fatto usando la formula L=P*V
Piccola e inutile correzione, è $DeltaV$

si grazie per la correzione, me ne ero accorto ma non sono riuscito a modificare, il risultato è quello che ha dato la prof non penso sia sbagliato secondo me c'entra il fatto che le moli sono due