Esercizio Termodinamica

Ske14
Salve, volevo sapere se qualcuno può darmi una mano con questo esercizio: un gas si trova alla temperatura di 17°C, alla pressione di 2x10^5 PA e volume di 0,5l.Compie un'espansione isobara, il cui lavoro è -200J. Qual è la temperatura finale (in Celsius)?
Muovendomi nel s.i. Mi viene Tf=590 °C,ma mi sembra un po' improbabile, mi sapete dire come si svolge?

Risposte
Sk_Anonymous
Se non scrivi quello che hai fatto, come si può capire dov’è l’errore ?
Il lavoro di dilatazione in una trasformazione isobara è dato da :

$l_(12) = p (v_2-v_1) $

e se il gas è perfetto, si ha : $l_(12) = R(T_2-T_1) $

inoltre il rapporto tra i volumi specifici è uguale al rapporto tra le temperature assolute : $ v_2/v_1 = T_2/T_1$

tu che cosa hai fatto ?

Ske14
Ho calcolato (Vf-Vi)= - W/p= 200J/200000Pa= 0,001 m³.
Quindi Vf= Vi+0,001= 0,0015 m³.
Infine ho fatto Tf= (Vf/Vi)Ti= (0,0015/0,0005)290K= 870 K= 597°C

Sk_Anonymous
in base ai dati di partenza, i numeri che hai ricavato sono giusti, ho rifatto tutti i calcoli. Ma i dati, sono corretti ?

Ske14
Si, i dati sono corretti. Mi è stato dato il testo del problema esattamente come lo ho trascritto qui, non so se chi l'ha elaborato ha tenuto conto di questo significativo aumento di temperatura e se lo ha fatto apposta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.