Esercizio Tensione di corda

Kernul
Non capisco perché non mi vengano i risultati nonostante usi le giuste formule. L'esercizio è il seguente:
"Tre auto, ognuna di massa $1500 kg$, vengono collegate tra loro attaccando dei cavi ai paraurti ed il motore della prima viene utilizzato per accelerarle tutte e tre fino ad una velocità di $36 (km)/h$. Per raggiungere questa velocità occorrono $60 m$. Trascurando ogni forma di attrito, e assumendo che il moto sia uniformemente accelerato, determinare:
a) la forza esercitata dal motore;
b) le tensioni dei cavi.

Per prima cosa mi sono calcolato l'accelerazione:
$t = x/v = 60/10 = 6s$
$v = v_0 + a*t$
cioè
$a = v/t = 10/6 = 1.67 m/s^2$

Ora, sapendo che la massa è uguale per tutte e tre le auto (quindi $m_1 = m_2 = m_3 = m = 1500 kg$) possiamo scrivere:
$\{(m *a = T_1),(m*a = T_2 - T_1),(m*a = F - T_2):}$
Con $F$ la forza esercitata dal motore e $T_1$ e $T_2$ le tensioni dei cavi.
Se provo a fare i calcoli mi vengono i seguenti risultati:
$\{(T_1 = 2500 N),(T_2 = 2500 + 2500 = 5000 N),(F = 2500 + 5000 = 7500 N):}$
i quali non sono corretti, perché i risultati dovrebbero essere:
a) $3750 N$
b) $2500 N, 1250 N$
Perché non mi trovo con i risultati del libro? Strano perché con un risultato mi trovo.

Risposte
professorkappa
A me l'accelerazione viene (a mente) circa 0.83 m/sec^2 - guarda caseo la meta della tua.
Infatti alla fine, i conti a te tornano il doppio del risultato.

La velocita' non e' costante (moto accelerato uniformemente), quindi la prima e' sicuramente sbagliata, e da li arrivi a un risutato errato

Kernul
Hai assolutamente ragione. L'avevo pure letto...
Grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.