Esercizio sulle forze

Bluff1
Ciao Ragazzi ho difficolta con un esercizio.
Una particella di massa m cade sotto l'effetto della forza gravitazionale e di una seconda forza di attrito proporzionale alla sua velocità scalare, cioè $\bar F=[-mg-c(z)']\bar k$ per un opportuna costante $c>0$ e $\bar k=(0,0,1)$.
devo dire se il sistema è olonomo,determinare i gradi di libertà,dimostrare che la risultante delle due forze non è conservativa. Data l'altezza iniziale $z_0$ e la velocità iniziale con direzione verticale $(z_0)'$ determinare la velocità $(z(t))'$ e l'altezza $z(t)$.discutere inoltre l'andamento della velocità al tendere di t all'infinito.

Non so da che punto partire.suggerimenti?

Risposte
itpareid
parti dal primo: quand'è che un sistema è olonomo?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.