Esercizio sulla variazione della quantità di moto

Leonida1
Salve a tutti!

Sto cercando di risolvere questo problema!

Una palla da baseball di massa 0.154 Kg ha velocità iniziale 24 m/s e dopo essere ribattuta, velocità 36 m/s in direzione opposta. Calcolare la variazione della quantità di moto.

Dunque la formula per calcolare la quantità di moto è $\vec Q = m\vec v$ pertanto la variazione di quest'ultima sarà $\DeltaQ = m*(v_f - v_i)$

con i dati del problema il tutto diventa $0.154*(36-24)=1.85$ ma il risultato del libro è $9.24 N$ . E' giusto il procedimento?

Grazie in anticipo!

Risposte
giacor86
direi di no, e che hai commesso 3 errori, +1 guardando il libro:

1) come hai detto tu, devi fare $\vec(v_f) - \vec(v_i)$ mentre poi hai fatto il contrario, ossia iniziale - finale
2) ricordati che le velocità sono vettori. Se consideri il moto unidimensionale (e quindi tratti tutto scalarmente), devi tener conto del VERSO delle velocità, che si riflette nel segno con cui le sommi. siccome quella finale è opposta a quella iniziale, devono avere segno opposto.
3) non hai messo nemmeno un'unità di misura, cosa gravissima, che in fisica non ha alcun senso.
4) non credo che il libro dia una quantità di moto in Newton.

riprova!

Leonida1
Ciao giacor86 e grazie mille per avermi risposto!


"giacor86":
direi di no, e che hai commesso 3 errori, +1 guardando il libro:
1) come hai detto tu, devi fare $\vect(v_f) - \vect(v_i)$ mentre poi hai fatto il contrario, ossia iniziale - finale


Ho fatto 36m/s(velocità finale) - 24m/s (velocità iniziale).


"giacor86":
2) ricordati che le velocità sono vettori. Se consideri il moto unidimensionale (e quindi tratti tutto scalarmente), devi tener conto del VERSO delle velocità, che si riflette nel segno con cui le sommi. siccome quella finale è opposta a quella iniziale, devono avere segno opposto.


E qui c'è l'errore allora. Perchè invece di fare (36-24)m/s dovevo fare (36-(-24))m/s.


"giacor86":
3) non hai messo nemmeno un'unità di misura, cosa gravissima, che in fisica non ha alcun senso.


Chiedo venia per la mancanza! :(


"giacor86":
4) non credo che il libro dia una quantità di moto in Newton


E anche per questo che non ,i convinceva il risultato del libro ma purtroppo così lo riporta, vale a dire in Newton anche se nella teoria afferma che nel SI l'unità di misura della quantità di moto è il $Kg*(m/s)$.


Grazie mille per avermi risposto!

giacor86
sorry per il punto 1. Avevi ragione tu, avevo letto male. Per il resto bene ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.