Esercizio sulla rifrazione
Dal fondo orizzontale di un vascone , parzialmente pieno di un liquido di indice di rifrazione 1,38, viene lanciato verso l’alto, in una direzione che forma un angolo di 29.7 gradi con la verticale , un fascetto sottilissimo di luce. Dopo aver disegnato il percorso del fascio fino alla superficie esterna del vascone ,si determini di quanto la lunghezza del percorso dentro il vascone , ma in aria , superi quella che il fascio avrebbe percorso se fosse uscito dal liquido senza essere deviato.
non riesco ad applicare all'esercizio la legge di snel
sin alfa1=n2/n1 sin alfa2
mi potreste aiutare??
non riesco ad applicare all'esercizio la legge di snel
sin alfa1=n2/n1 sin alfa2
mi potreste aiutare??
Risposte
nel testo ti viene dato l'indice di rifrazione del mezzo e l'angolo dell'onda incidente, sapendo che l'indice di rifrazione dell'aria si può assumere pari a $1$ puoi calcolare tranquillamente l'altro angolo, poi con un po' di trigonometria risolvi il resto del problema
si il secondo angolo mi da 43 gradi... e il resto che non riesco a trovare
1) hai due angoli
2) fai il disegno
3) per avere una lunghezza, avendo solo 2 angoli a disposizione, penso manchi un dato
2) fai il disegno
3) per avere una lunghezza, avendo solo 2 angoli a disposizione, penso manchi un dato