Esercizio su collisione elastica
A) Durante un test una macchina di massa 1200kg che viaggia a 40km/h collide con un camion fermo di massa 4800 kg.
Nel caso in cui la collisione sia elastica che velocità avranno i veicoli dopo la collisione ?
B)in un altro scenario la macchina si sta muovendo a 40km/h e il camion le sta viaggiando incontro a 30km/h quando i due collidono.
Questa volta i due veicoli si uniscono nell impatto. Quale sara la loro velocita doodopo la collisione?
Allora per il punto a sono partito con la conservazione del momento,ma ho due incognite quindi devo aggiungere un equazione. Visto che si suppone sia elastica volevo provare con la legge di conservazione dell energia cinetica... devo ricavarmi, se ho capito bene, le due velocità dopo la collisione. !! Può andare ?
Ma per il.punto b) ?non equivale a calcolare la sola v2d visto che i due veicoli si comporteranno come uno solo?
Nel caso in cui la collisione sia elastica che velocità avranno i veicoli dopo la collisione ?
B)in un altro scenario la macchina si sta muovendo a 40km/h e il camion le sta viaggiando incontro a 30km/h quando i due collidono.
Questa volta i due veicoli si uniscono nell impatto. Quale sara la loro velocita doodopo la collisione?
Allora per il punto a sono partito con la conservazione del momento,ma ho due incognite quindi devo aggiungere un equazione. Visto che si suppone sia elastica volevo provare con la legge di conservazione dell energia cinetica... devo ricavarmi, se ho capito bene, le due velocità dopo la collisione. !! Può andare ?
Ma per il.punto b) ?non equivale a calcolare la sola v2d visto che i due veicoli si comporteranno come uno solo?
Risposte
Ho provato ma viene fuori un pasticcio. Forse ho trovato un altra soluzione cioè quella di usare il fatto che
In una collisione elastica la velocitv relativa dei due corpi ha lo stesso.modulo prima e dopo la collisione
Viene dunque fuori che
V2before - V2after = -(V1before - V1after)
Che posso usare come seconda Equazione....
In una collisione elastica la velocitv relativa dei due corpi ha lo stesso.modulo prima e dopo la collisione
Viene dunque fuori che
V2before - V2after = -(V1before - V1after)
Che posso usare come seconda Equazione....
"starsuper":
Allora per il punto a sono partito con la conservazione del momento,ma ho due incognite quindi devo aggiungere un equazione. Visto che si suppone sia elastica volevo provare con la legge di conservazione dell energia cinetica... devo ricavarmi, se ho capito bene, le due velocità dopo la collisione. !! Può andare ?
Sì è giusto.
"starsuper":
Ma per il.punto b) ?non equivale a calcolare la sola v2d visto che i due veicoli si comporteranno come uno solo?
Se con v2d intendi la velocità del blocco formato dai due velicoli appiccicati, è giusto.
"starsuper":
Ho provato ma viene fuori un pasticcio.
Il procedimento è corretto, quindi se non ti viene forse ti sei solo confuso con i calcoli. prova a rifarli con calma e vedrai che tutto tornerà

Grazie natura le tue parole mi riempiono di gioia
Per quanto riguarda il "teorema" che ho scritto nel secodno post, me lo confermi? Perché il prof non ne ha parlato ma l ho trovato sul libro di testo

Per quanto riguarda il "teorema" che ho scritto nel secodno post, me lo confermi? Perché il prof non ne ha parlato ma l ho trovato sul libro di testo