Esercizio su circuito fisica II

Genny_93
Buonasera, mi trovo di fronte al seguente problema:
Un generatore reale di tensione con resistenza interna r e f.e.m f è chiuso su di due carichi resistivi, come mostrato in figura. Calcolare l'intensità di corrente I2 che circola nel ramo della resistenza R2




Mi sono mosso in questo modo: ho calcolato la resistenza totale $ R{::}_(t) $ , dato che R1 e R2 sono in parallelo. Ho usato la legge delle maglie:
$ f -ir-iR{::}_(t)=0 $
Tramite questa ho trovato l'intensità di corrente che circola nell'intero circuito.
Tramite la formula $ V= f - ir $ ho trovato la d.d.p ai vertici della batteria, che è uguale alla d.d.p delle resistenze in parallelo.
Usando la legge di OHM: $ V=i{::}_(2) R{::}_(2) $ mi sono trovato la corrente I2.
Confrontando questo svolgimento con degli appunti che ho di una mia collega, ho notato che lei lo ha svolto in un modo differente, trovandosi anche un risultato diverso mettendo a sistema :
$ { ( i=i{::}_(1)+ i{::}_(2) )
,( f=ir ),
( R{::}_(1)i{::}_(1)= R{::}_(2)i{::}_(2) ):} $

Ora vorrei capire se ho sbagliato e perché! Grazie mille

Risposte
mgrau
Ha sbagliato la tua collega: non è $f = ir$ ma, come hai fatto tu, $f = i(r + R_(eq))$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.