Esercizio su Bernoulli
Mi aiutate con questo problema?
Dell'acqua fluisce da un tubo orizzontale di diametro 2.8 cm che è unito ad un secondo tubo orizzontale di diametro 1.6 cm. La differenza tra i due tubi è di 750kPa.
-Quale tubo ha la pressione più alta?
-Trova il modulo della velocità di flusso nel primo tubo.
Grazie
Dell'acqua fluisce da un tubo orizzontale di diametro 2.8 cm che è unito ad un secondo tubo orizzontale di diametro 1.6 cm. La differenza tra i due tubi è di 750kPa.
-Quale tubo ha la pressione più alta?
-Trova il modulo della velocità di flusso nel primo tubo.
Grazie
Risposte
non è difficile,devi semplicemente applicare l'equazione di bernoulli...ovviamente,essendo i tubi orizzontali,devi eliminare i fattori che presentano l'altezza $h$,in poche parole
$P_1+1/2rhov_1^2=P_2+1/2rhov_2^2$
$P_1+1/2rhov_1^2=P_2+1/2rhov_2^2$
a me viene v1 uguale a 2.7, ma il libro porta 1.1...eppure ho applicato proprio quella formula...
sicuro?se è come dici tu il testo,non vedo alternative a questo ragionamento...
non è che puoi verificare a te quanto viene applicando quella formula? Magari ho sbagliato qualcosa...
fai una cosa,scrivi il tuo procedimento così vedo come hai fatto...
Praticamente ho sostituito $v_2$ con $(A_1*v_1)/A_2$ e sono arrivato a questa formula:
$V_1^2= (2*(750kPa)A_2^2)/[(A_2^2-A_1^2)*p]$
$V_1^2= (2*(750kPa)A_2^2)/[(A_2^2-A_1^2)*p]$
poi non mancano dei dati?non hai nè portata nè una velocità...ma...
p è la densità dell'acqua e quindi ce l'ho, $v_2$ la sostituisco con l'equazione di continuità con $V_1$ e quindi ho una sola incognita che è $v_1$ da ricavare...giusto?
scusa,ma da dove hai preso quell'espressione per la velocità?non mi sembra corretta,prova a fare l'analisi dimensionale e guarda un pò cosa ti esce fuori come unità di misura....
Per fare chiarezza, le equazioni da usare sono:
${(v_1A_1=v_2A_2),(P_1+1/2rhov_1^2=P_2+1/2rhov_2^2):}$
${(v_1A_1=v_2A_2),(P_1+1/2rhov_1^2=P_2+1/2rhov_2^2):}$
$A*v$ a casa mia è l'espressione della portata volumica,fai attenzione...
ecco,come dice cavalli,fai le sostituzioni e risolvi...
ma infatti io ho usato quel sistema...
QUALCOSA HAI SBAGLIATO
$A_1v_1=A_2v_2$
$A_2=(A_1v_1)/v_2$
tu cosa hai scritto invece?
$A_1v_1=A_2v_2$
$A_2=(A_1v_1)/v_2$
tu cosa hai scritto invece?
s ho visto è stato un errore di battitura...sul quaderno l'ho scritto bene...
e allora così dev'essere,a meno che sul testo c'è qualche finezza che non hai colto...