Esercizio strato limite laminare

Alba2017
Salve volevo un aiuto nell'impostazione del problema :
"Calcolare la resistenza opposta da una fune cilindrica di 11 cm di diametro e 25m di lunghezza trascinata nell'acqua alla velocita di 2m/s assumendo che si sviluppi uno strato laminare per tutta la lunghezza della corda. Verificare L' accettabilità dell'assunzione fatta"
ho colacolato tale forza di resistenza attraverso l'espressione dello strato limite integrando sulla superficie cilindrica della fine. Ma ora mi chiedo,per verificare effettivamente l'adozione della semplificazione di strato limite basta calcolare ad esempio lo spessore di spostamento dello strato limite e poi confrontarlo con il raggio della fune? Perché anche se fosse più alto lo strato limite rispetto al raggio mi chiedo come questo possa influenzare l'adozione del modello di strato limite dato che comunque lo strato limite si sviluppa sulla superficie esterna e non in condotto dove effettivamente se lo strato limite è più alto del raggio (calcolando ad esempio lo spessore di spostamento alla fine del cilindro) non sarebbe lecito adottare tale modello.
Fatemi sapere vorrei capire meglio. Grazie in anticipo

Risposte
Alba2017
Nessuno può illuminarmi? Grazie mille comunque

Shackle
Assimila la fune ad un cilindro , avente un dato raggio e una data lunghezza. Calcola il numero di Reynolds, dovrebbe essere inferiore a un certo valore, che non ricordo bene, al fine di giustificare il regime laminare per lo strato limite.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.