Esercizio semplice urti elastici
Salve, sto riscontrando un po' di problemi con questo esercizio:
Due blocchi A e B si urtano scivolando senza attrito. Le velocità iniziali e finali sono vA (iniziale) = 5,5 m/s ; vB (iniziale) = 2,5 m/s ; vB (finale) = 4,9 m/s. Quali sono (a) il modulo e la (b) direzione della velocità vA (finale) del blocco A dopo l'urto? (c) Si tratta di un urto elastico?
Non so proprio come risolverlo senza avere almeno una delle due masse dei blocchi. Avete qualche idea?
Due blocchi A e B si urtano scivolando senza attrito. Le velocità iniziali e finali sono vA (iniziale) = 5,5 m/s ; vB (iniziale) = 2,5 m/s ; vB (finale) = 4,9 m/s. Quali sono (a) il modulo e la (b) direzione della velocità vA (finale) del blocco A dopo l'urto? (c) Si tratta di un urto elastico?
Non so proprio come risolverlo senza avere almeno una delle due masse dei blocchi. Avete qualche idea?
Risposte
Sei sicuro del testo?
Si, il testo è questo...
In effetti non mi sembra definito ...
In sostanza abbiamo, ponendo 1 la massa di A e M la massa di B (infatti, di certo non possiamo determinare entrambe le masse, ma solo il loro rapporto)
$v_a + Mv_b = V_a + MV_b$ e
$v_a^2 + Mv_b^2 >= V_a^2 + MV_b^2$
dove la prima è la conservazione della QM, e la seconda ci dice che l'energia non può aumentare nell'urto.
Abbiamo due equazioni (anzi una è una DISequazione) con due incognite $M$ e $V_a$ quindi si può, ma non direi in un solo modo.
In sostanza abbiamo, ponendo 1 la massa di A e M la massa di B (infatti, di certo non possiamo determinare entrambe le masse, ma solo il loro rapporto)
$v_a + Mv_b = V_a + MV_b$ e
$v_a^2 + Mv_b^2 >= V_a^2 + MV_b^2$
dove la prima è la conservazione della QM, e la seconda ci dice che l'energia non può aumentare nell'urto.
Abbiamo due equazioni (anzi una è una DISequazione) con due incognite $M$ e $V_a$ quindi si può, ma non direi in un solo modo.
Che strano, il libro lo cataloga anche come esercizio semplice... Grazie mille comunque!
Forse si assume che i due blocchi siano di uguale massa...