Esercizio moto uniformemente decelerato

LS005
Salve ragazzi,
Sto risolvendo questo esercizio:
Un corpo di massa 0.1kg viene sparato in verticale verso l'alto con una velocità iniziale di 10m/s. Calcolare la quota a cui arriva: a) nel caso di assenza di attriti; b) in presenza di una forza resistente costante di 1N

Per calcolare la quota a cui arriva il corpo nel primo caso ho imposto l'accelerazione equivalente a: -9.8 Nm visto che siamo in presenza di un moto uniformemente decelerato. Quindi ho calcolato il tempo t pari a 1.02 sec e utilizzato la legge oraria
$ s = 1/2 * a * t^2 + v0 * t $
con a = -9.8 Nm, t = 1.02 sec, v0 = 10 m/s e ho ottenuto s = 5.11 m

Ora non riesco a calcolare la quota a cui arriva il corpo nel caso b) dell'esercizio. Potete darmi una mano?
Grazie :lol:

Risposte
gio73
Non sono un drago in fisica e spesso prendo dei granchi colossali, comunque...
secondo me la forza resistente dell'aria è diretta nello stesso verso della forza peso e quindi si può ad essa sommare, a questo punto sai che forza agisce sul corpo e puoi trovare la nuova accelerazione negativa e riutilizzare la legge oraria.
Come hai calcolato il tempo?
$a=(v_f -v_i)/t$
$t=(v_f -v_i)/a$
Con $v_f=0$ e $v_i=10m/s$
In questo secondo caso dunque a sarà diversa dalla sola accelerazione di gravità...
corretto?

LS005
Il tempo t l'ho calcolato attraverso la formula
$ v = at -> t = v / t $
Comunque come hai detto ho supposto $ v0 = 0 $ ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.