Esercizio moto decelerato

Danying
salve avrei bisogno di un aiuto su un esercizio di cinematica;

un treno parte da fermo dalla stazione A per arrivare alla stazione B che dista $ 30 km $ , se il treno deve impiegarci mezzora per arrivare a B , quale sarà la sua velocità massima, prima di iniziare a decelerare ?

L'esercizio indica la via risoluta con la seguente formula;

$ V_max= (2S)/t_2 = 120$ [tex]km/h[/tex] ; e poi continua;

mettiamo caso che la velocità max sia raggiunta in 15 minuti "un quarto d'ora" , calcoalre l'accelerazione (Costante) del treno e la relativa decelerazione ;

per l'accelerazione usa questa formula : $a= (V_max)/ t^{\prime}= 3.7 * 10 ^-2 $ [tex]m/s^-2[/tex]

ma sinceramente non ho capito come ci arriva , a me risulta [tex]120/0.25= 480[/tex] ;

grazie

Cordiali saluti. :roll:

Risposte
cenzo1
"mat100":
a me risulta [tex]120/0.25= 480[/tex] ;

Il problema è nelle unità di misura ( $m/s^2$ invece di $(km)/h^2$ )

Danying
"cenzo":
[quote="mat100"]a me risulta [tex]120/0.25= 480[/tex] ;

Il problema è nelle unità di misura ( $m/s^2$ invece di $(km)/h^2$ )[/quote]

grazie della risposta; ma ugualmente non mi risulta

$(432 m)/( 900 s )=0.48$


il risultato non cambia anche con le altre unità di misura! :smt021

cenzo1
"mat100":
grazie della risposta; ma ugualmente non mi risulta
$(432 m)/( 900 s )=0.48$
il risultato non cambia anche con le altre unità di misura! :smt021

Allora...
$120 "km/h"=120/3.6 "m/s"=33.33 "m/s"$

$0.25 "h"=0.25*3600 "s"=900 "s"$

$a=V/t=(33.33"m/s")/(900 "s")=0.037033 m/s^2=3.7*10^(-2)m/s^2$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.