Esercizio moto armonico con molle
Ciao a tutti
Il problema è questo:
Due masse m1 e m2, appoggiate su un piano orizzontale privo di attrito, sono unite da una molla ideale di costante elastica k. Calcolare il periodo di oscillazione del sistema T quando le masse vengono spostate dalla posizione di equilibrio. (m1 = 600 g; m2 = 400 g; k = 6 N/m).
Ora, so di dover applicare in qualche modo la formula
$ T = 2pisqrt(m/k) $
Quello che non capisco è quale massa dovrei sostituire nella formula...
Grazie

Il problema è questo:
Due masse m1 e m2, appoggiate su un piano orizzontale privo di attrito, sono unite da una molla ideale di costante elastica k. Calcolare il periodo di oscillazione del sistema T quando le masse vengono spostate dalla posizione di equilibrio. (m1 = 600 g; m2 = 400 g; k = 6 N/m).
Ora, so di dover applicare in qualche modo la formula
$ T = 2pisqrt(m/k) $
Quello che non capisco è quale massa dovrei sostituire nella formula...

Grazie

Risposte
Le masse oscillano intorno al loro centro di massa, che sta in qualche punto della molla, che sai certo trovare.
Questo punto sta fermo. Allora puoi vedere il sistema come formato da DUE molle, fisse in quel punto, con una costante k che però non è più quella di prima, ma è variata in modo inversamente proporzionale alla lunghezza (una molla lunga la metà ha un k doppio).
Il problema si spezza in due problemi. Dovrebbe risultare una stessa frequenza, vista la dipendenza da $m/k$.
Questo punto sta fermo. Allora puoi vedere il sistema come formato da DUE molle, fisse in quel punto, con una costante k che però non è più quella di prima, ma è variata in modo inversamente proporzionale alla lunghezza (una molla lunga la metà ha un k doppio).
Il problema si spezza in due problemi. Dovrebbe risultare una stessa frequenza, vista la dipendenza da $m/k$.
Perfetto!!
Grazie ancora!
