Esercizio legge di Faraday
si consideri una spira circolare di superficie S = 100cm^2 e resistenza R = 0.1ohm che trasla nella direzione indicata in figura con velocità costante v = 0.2 m/s in presenza di un campo magnetico B = (-kx, 0, kz) con k = 0.2T/m. Si determini l'espressione della forza elettromotrice e il valore della corrente indotta che scorre nella spira, motivando il verso.
La spira si trova nel piano x-y e trasla verso il basso (in direzione -z in sostanza)
Ho pensato di calcolare il flusso attraverso la spira, dove il prodotto scalare tra B e S (con la normale rivolta verso l'alto, concorde a $ B_z $) il cui risultato è $ kzS $ (dovrebbe essere corretto, poichè il prodotto scalare tra la componente x di B e S è 0).
Il flusso varia nel tempo, poichè la spira si muove e dunque varia z.
Calcolando la fem con la legge di Faraday ho che $ f_i = kvS $ senza il segno meno poichè la spira si muove per z decrescenti e dunque il campo decresce.
La corrente è $ i = f_i / R $. La fem deve compensare la diminuzione di B e dunque B indotto avrà stesso verso di B e quindi la corrente scorre in senso antiorario.
è corretto?
La spira si trova nel piano x-y e trasla verso il basso (in direzione -z in sostanza)
Ho pensato di calcolare il flusso attraverso la spira, dove il prodotto scalare tra B e S (con la normale rivolta verso l'alto, concorde a $ B_z $) il cui risultato è $ kzS $ (dovrebbe essere corretto, poichè il prodotto scalare tra la componente x di B e S è 0).
Il flusso varia nel tempo, poichè la spira si muove e dunque varia z.
Calcolando la fem con la legge di Faraday ho che $ f_i = kvS $ senza il segno meno poichè la spira si muove per z decrescenti e dunque il campo decresce.
La corrente è $ i = f_i / R $. La fem deve compensare la diminuzione di B e dunque B indotto avrà stesso verso di B e quindi la corrente scorre in senso antiorario.
è corretto?