Esercizio legge di Coulomb

icchia-votailprof
Ciao Ragazzi,
posterò molti esercizi di fisica 2, per avere una mano e capire dove sbaglio.
Ad esempio nell'esercizio seguente la carica mi risulta essere uguale a Q=7.4 x 10^(-8) quando in realtà dovrebbe essere Q=7.4 x 10^(-9).

Due sfere puntiformi uguali, di massa m = 10 g e carica Q, sono appese con due li isolanti di uguale lunghezza l = 100 cm allo stesso punto del sotto.
All'equilibrio, le due sfere si dispongono a distanza d = 10 cm. Determinare la carica Q.

grazie

Risposte
mathbells
Potresti postare lo svolgimento? Se c'è solo una discrepanza di un fattore 10, prova a ricontrollare di avere inserito i giusti valori dei dati.

icchia-votailprof
ho portato tutti in KMS, ho svolto, ma non risulta!

mathbells
Anche qui....ti devo chiedere di postare almeno il procedimento che hai usato, meglio se con qualche formula, così posso aiutarti meglio.

icchia-votailprof
"mathbells":
Anche qui....ti devo chiedere di postare almeno il procedimento che hai usato, meglio se con qualche formula, così posso aiutarti meglio.

posso scannerizzarlo? esiste un modo per postare senza dover scrivere tutto? purtroppo non sono molto pratica ci metto molto tempo a scrivere

mathbells
"Icchietta":
purtroppo non sono molto pratica ci metto molto tempo a scrivere

capisco...ma un piccolo sforzo bisogna farlo :D Ti assicuro che dopo le prime volte, diventa molto facile. Qui trovi alcuni sugerimenti per l'uso di ASCIIMathML (vedi il paragrafo intitolato ASCIIMathML).

Comunque, anche qui, prova magari a spiegare a parole quali forze hai considerato, come le hai scomposte e che relazione esiste tra di esse.

chiaraotta1
Per favore puoi dire da dove hai preso questo problema?
Anch'io trovo che
$Q=dsqrt((mgd)/(ksqrt(4l^2-d^2)))~=7.4*10^-8\ C$.
Forse c'è un errore nei risultati.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.