Esercizio espansione reversibile e non
Ho diversi dubbi riguardo a questo esercizio:
"A 0°C un campione di 1 mol di Ar si espande esotermicamente da 22, dm3 a 44,8 dm3
a)reversibilmente
b)contro pressione costante uguale alla pressione finale del gas
Calcolare nel due casi w,U e q"
Io ho calcolato w=- nRT ln(Vf/Vi)=- 1,57 kJ
Contro pressione costante invece w=-p*V=1,13 J
Ma il calore q nei due casi come si trova?
"A 0°C un campione di 1 mol di Ar si espande esotermicamente da 22, dm3 a 44,8 dm3
a)reversibilmente
b)contro pressione costante uguale alla pressione finale del gas
Calcolare nel due casi w,U e q"
Io ho calcolato w=- nRT ln(Vf/Vi)=- 1,57 kJ
Contro pressione costante invece w=-p*V=1,13 J
Ma il calore q nei due casi come si trova?

Risposte
Il lavoro è positivo perchê si espande, nel caso reversibile é pari a $nRTln(V_f/V_i)$, nel caso irreversibile è pari a $P_(ext)DeltaV$, il calore si trova dal primo principio $Q-L=DeltaU$
Ma in questi casi ΔU quanto è?
Se la temperatura finale è pari a quella iniziale, quanto sarà $DeltaU$?
Come fai a sapere che le due temperature sono uguali?