Esercizio esame Fisica1

hp6110nokia
Ragazzi che è in grado di suggerirmi come risolvere quelsto esercizio (ci ho provato in tutti i modi ma proprio non ci riesco) :

Grazie infinite a chiunque i saprà dare una mano .

Risposte
adaBTTLS1
forze agenti su $M_1$ ed $M_2$: tensione $T$ (uguale in modulo) e componenti tangenziali della forza peso $M_1*g*sen(a)$ ed $M_2*g*sen(b)$ .
poiché M1*sen(45°) < M2*sen(30°), la massa M1 sale e la massa M2 scende, entrambe con stessa accelerazione.
applicando ad entrambe il secondo principio della dinamica ed uguagliando le due espressioni che dànno l'accelerazione: F1/M1 = F2/M2 ( = accelerazione), si ricava la tensione T...
$(M_2*g*sen 30^o - T)/M_2 = (T - M_1*g*sen 45^o)/M_1$
$1/2 *M_1*M_2*g - T*M_1 = T*M_2 - sqrt(2)/2 * M_1*M_2*g$
$T*(M_2-M_1)=M_1*M_2*g*(sqrt(2)+1)/2$
ti ricavi T, e poi sostituisci in una delle spressioni precedenti per trovare l'accelarazione, ad esempio $acc=(M_2*g*sen 30^o - T)/M_2$
ciao. spero di essere stata chiara.

Steven11
Io preferisco sempre evitare la tensione all'inizio.

Consideriamo il sistema $m_1+m_2$.
Su di esso agiscono le forze
$m_1gsin(pi/4)$ e $m_2gsin(pi/6)$
Quindi
$-m_1gsin(pi/4)+m_2gsin(pi/6)=(m_1+m_2)a$
Quindi banalmente trovi l'accelerazione (una elle, mi raccomando :wink: ) e poi la tensione.

Ciao.

hp6110nokia
Grazie per l'aiuto che mi avete dato . Grazie infinite .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.