Esercizio Entropia!!aiuto
Ciao a tutti.. qualcuno potrebbe aiutarmi?
Si supponga che una data quantità di calore 260J, sia trasferita per conduzione da un serbatoio termico alla temperatura di 400K ad altri serbatoi termici a temperatura:
a)100 K
b)200 K
c)300 K
d)360K
Si calcoli la variazione complessiva per ciascuno dei casi nella sequenza indicataa e SE NE DISCUTA L'ANDAMENTO.
grazie.. sono i primi esercizi che faccio e non riesco a capire
Si supponga che una data quantità di calore 260J, sia trasferita per conduzione da un serbatoio termico alla temperatura di 400K ad altri serbatoi termici a temperatura:
a)100 K
b)200 K
c)300 K
d)360K
Si calcoli la variazione complessiva per ciascuno dei casi nella sequenza indicataa e SE NE DISCUTA L'ANDAMENTO.
grazie.. sono i primi esercizi che faccio e non riesco a capire
Risposte
(molto) Probabilmente la temperatura del sistema è costante... In questi casi $\deltaQ=dH$...
Quindi devi studiare come varia $dH$ con la temperatura: $dH=c_PdT$ ($c_P$ non è una grandezza specifica)
Detto questo definisco la variazione entropica del sistema: $dS=(\deltaQ)/T=(dH)/T=(c_PdT)/T$
Poi potresti disegnare un diagramma S-T, ovvero di come varia l'entropia del sistema agendo sulla temperatura.
Da questo disegno potresti commentare ogni relativa trasformazione dal lato entropico.
Quindi devi studiare come varia $dH$ con la temperatura: $dH=c_PdT$ ($c_P$ non è una grandezza specifica)
Detto questo definisco la variazione entropica del sistema: $dS=(\deltaQ)/T=(dH)/T=(c_PdT)/T$
Poi potresti disegnare un diagramma S-T, ovvero di come varia l'entropia del sistema agendo sulla temperatura.
Da questo disegno potresti commentare ogni relativa trasformazione dal lato entropico.
ops... (volevo dire che la pressione del sistema è costante)