Esercizio Entropia

ale_kitchen02
Ciao, non riesco a capire come risolvere il secondo punto del seguente problema

Una bombola contiene n moli di un gas ideale monoatomico a pressione p0 e volume V0.
La bombola è collegata, tramite una valvola inizialmente chiusa, ad un cilindro vuoto munito di pistone scorrevole in orizzontale senza attrito e in equilibrio con l’aria esterna alla pressione atmosferica pa.
La valvola viene aperta rapidamente ed il gas raggiunge un nuovo stato di equilibrio.
Considerando il sistema adiabatico e assumendo p0 = 2 pa, si calcoli:
(i) il volume finale del gas in funzione solo di V0; (ii) la variazione d’entropia del gas.


Guardando la soluzione del problema risulta che la variazione di entropia del gas si calcola utilizzando la formula


$∆S=ncv ln((p1)/(p0)) +ncpln((V1)/(V0))$

ma non riesco a capire come ricavarla

Grazie in anticipo :D

Risposte
ingres
Quella riportata è una formula classica (https://it.wikipedia.org/wiki/Gas_ideale), dove in questo caso cp e cv li ricavi dal fatto che è un gas perfetto monoatomico, p0 è dato, p1 è ottenuta dal fatto che il sistema è in equilibrio con l'aria esterna, e V1/V0 come risultato della risposta alla domanda (i).

Qual'è esattamente il tuo problema?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.