Esercizio dinamica che non riesco a capire
Un blocco viene lanciato su un piano inclinato liscio con [tex]\Theta=20°[/tex] e [tex]V_0=5 m/s[/tex]. Calcolare lo spazio percorso prima di fermarsi.
Ho questo disegno:

Nella soluzione trovo che ci si ricava l' accelerazione:
[tex]a=-g\sin(\theta)[/tex]
E poi si applica:
[tex]V_f^2=V_0^2+2ad[/tex]
Non capisco perchè l' accelerazione si trova in quel modo. Suppongo sia negativa perchè diminuisce ovviamente e si arresta e quindi mettiamo il segno negativo, ma perchè c' è solo l' accelerazione gravitazionale in quella formula? Non vedo un' ipotenusa....
Ho questo disegno:

Nella soluzione trovo che ci si ricava l' accelerazione:
[tex]a=-g\sin(\theta)[/tex]
E poi si applica:
[tex]V_f^2=V_0^2+2ad[/tex]
Non capisco perchè l' accelerazione si trova in quel modo. Suppongo sia negativa perchè diminuisce ovviamente e si arresta e quindi mettiamo il segno negativo, ma perchè c' è solo l' accelerazione gravitazionale in quella formula? Non vedo un' ipotenusa....
Risposte
Il vettore velocità dovrebbe essere diretto in senso opposto a quello nel disegno, cioè verso la salita.C'è, poi, un'incongruenza tra disegno e quanto indicato nella soluzione ($a=-gsen\theta$). L'unica forza che che agisce sul blocco è la forza peso, che va scomposta lungo la direzione degli assi. La componente lungo l'asse x è $F_x=mgsen\theta=ma$ ga cui $a=gsen\theta$, postitiva in quanto concorde con la direzione dell'asse x.
Concludendo: se l'asse x è come nel disegno, $v_0$ è negativa, $a$ è positiva e troverai un $d$ negativo; se cambi verso all'asse x, $v_o$ è positiva, $a$ negativa e troverai un $d$ positivo. In ogni caso $v_0$ ed $a$ sono discordi, per cui il blocco decelera.
Concludendo: se l'asse x è come nel disegno, $v_0$ è negativa, $a$ è positiva e troverai un $d$ negativo; se cambi verso all'asse x, $v_o$ è positiva, $a$ negativa e troverai un $d$ positivo. In ogni caso $v_0$ ed $a$ sono discordi, per cui il blocco decelera.
Aaaah. Hai ragione, si il disegno è su un quaderno di un mio collega. Non riuscivo a pensare alla componente orizzontale della forza peso....adesso va bene...quindi devo immaginare che il blocco non venga spinto ma che dal basso del piano venga spinto verso l' alto, afferrato.
Grazie.
Grazie.
