Esercizio di termologia

Sanogo1
Versando all’interno di un recipiente termicamente isolato , contenente un corpo a -16 gradi C , un liquido a 41 gradi C ,si constata che all’equilibrio non hanno cambiato stato e la loro temperatura si è attestata a 5.09 gradi C. Di quanto differisce percentualmente la capacità termica del corpo da quella del liquido? Se si aumentasse del 39% il volume del liquido versato, quale sarebbe la nuova temperatura di equilibrio?

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Prova a scrivere il bilancio di energia del sistema e vedrai che ti viene ;)

notreally
si potrebbe usare la seguente (Cl-Cc) / Cc = Cl-Cc - 1 = 0 ( dove Cc è la capacità termica del corpo e Cl quella del liquido)
dopodiché, a parte, si ricava la relazione Cc/Cl = (teq - tc) / (tl - teq) attraverso la formula dell'equilibrio termico fra i due corpi e si sostituisce il rapporto delle temperature risultanti, dirett proporzionali alle capacità termiche, nella prima equazione. Non ne sono però sicuro, qualcuno conferma?

Invece per il 39% del liquido versato non saprei, qualcuno ha idea di come risolverla?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.