Esercizio di statica

vinman1
Salve ragazzi, scusatemi se vi disturbo ma sto impazzendo su un esercizio di statica:


Il problema è questo qui: devo calcolare le reazioni vincolari che ho disegnato in verde tramite le ECS, e in particolar modo, aiutandomi con l'aver diviso il sistema in 2 sottosistemi di travature regolari, sono riuscito a calcolare le 3 reazioni vincolari di cui ho scritto i risultati sulla destra. Ora però non riesco a calcolare le 2 reazioni vincolari lungo l'asse x: utilizzando la I ECS lungo x per tutto il sistema so che la differenza delle due è uguale a p - F, cioè 5.
Ora ho provato a utilizzare la II ECS per tutto il sistema sul polo 1, e non riesco a capire per quale ragione mi viene un'equazione linearmente dipendente dalla prima! (mi viene la stessa equazione moltiplicata per 3)
Non so davvero dove sto sbagliando, perchè teoricamente dovrebbero essere univocamente determinate entrambe!
Grazie mille

Risposte
vinman1
Ho cancellato il vecchio messaggio perchè avevo detto una stupidaggine, però ora formulo un'altra ipotesi:
c'entra per caso il fatto che quando si ha un doppio pendolo e si considerano le sue reazioni vincolari, serve per forza sapere l'inclinazione del suo asse, perchè il doppio pendolo ha un grado di vincolo pari a 2, però se considerassi ignota la sua inclinazione avrei così 3 reazioni vincolari da dovergli calcolare (quella lungo x, quella lungo y e il momento), e quindi porterebbe il tutto a una iperstaticità, motivo per il quale così come voglio fare io mi trovo proprio una situazione del tipo iperstatica (conosco solo la somma di 2 reazioni vincolari e non riesco a determinarle univocamente). È giusto il mio ragionamento?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.