Esercizio di Fisica 2 sull'accelerazione

w3ns-votailprof
Salve a tutti, vorrei proporvi un esercizio apparentemente semplice sul quale ho qualche dubbio:

Un condensatore piano a facce parallele di capacità C=10 nF ha una tensione di 10 V. Le facce del condensatore sono poste ad una distanza di 1.0 mm e tra di esse c'è un vuoto. Un elettrone si libera sulla superficie carica negativamente; inizialmente l'elettrone ha velocità nulla. Calcolare:
a)l'accelerazione dell'elettrone


doamnda a)

Allora anzitutto calcolo la carica (i numeri non mi interessano , passo alle formule pure)

dalla relazione $ C= q/(DeltaV) $ Ricavo $ q = c * Delta V $

Ora che ho la carica , ricavo il campo elettrico all'interno del condensatore ossia

$ E = kappa * q/d^2 $

quindi calcolo la Forza del campo sull'elettrone utilizzando Coulomb

$ F = E*q $

ora dalla seconda legge di Newton

$ F = E*q = ma $ ricavo l'accelerazione

$ a =E*q/m $


è corretto? Grazie

Risposte
quantunquemente
non importa conoscere la capacità del condensatore : al suo interno il campo elettrico è uniforme ed il suo modulo è dato dalla formula $E=(DeltaV)/d$

quantunquemente
perchè hai bumpato ? non sei convinto del fatto che il campo elettrico all'interno del condensatore sia uniforme ?
te lo giuro sul canguro :-D :-D

w3ns-votailprof
scusa questo esame mi sta facendo perdere tanto tempo :) non sono scuro di niente ormai..è uno degli ultimi rimasti..

comunque se volessi trovare la velocità dell'elettrone? è giusto utilizzare la formula:

q*V = 1/2*m*v^2 e ricavare v?

Grazie mille.

quantunquemente
sì,è corretto $eDeltaV=1/2mv^2$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.