Esercizio corrente HELP
Ciao
non mi viene in mente niente per risolvere il seguente esercizio, qualcuno mi dà una mano ?
Una sbarretta conduttrice di lunghezza l si muove senza attrito. Se una forza costante di 1 N mantiene in moto la sbarretta ad una velocità di 2m/s in un campo magnetico B entrante nel foglio, quanti A di corrente passano nel resistore di 8 Ohm ?
A) 0,25
B) 0,5
C) 1
D) 2
E) manca un dato
Allegato all'esercizio c'è anche una figura: la descrivo: c'è un rettangolo con la resistenza posta nel lato di sinistra e il lato di destra è la sbarretta libera di muoversi.
Spero di essere stato chiaro, in caso sono qua per info.
P_
non mi viene in mente niente per risolvere il seguente esercizio, qualcuno mi dà una mano ?
Una sbarretta conduttrice di lunghezza l si muove senza attrito. Se una forza costante di 1 N mantiene in moto la sbarretta ad una velocità di 2m/s in un campo magnetico B entrante nel foglio, quanti A di corrente passano nel resistore di 8 Ohm ?
A) 0,25
B) 0,5
C) 1
D) 2
E) manca un dato
Allegato all'esercizio c'è anche una figura: la descrivo: c'è un rettangolo con la resistenza posta nel lato di sinistra e il lato di destra è la sbarretta libera di muoversi.
Spero di essere stato chiaro, in caso sono qua per info.
P_
Risposte
"microboz":
Ciao
non mi viene in mente niente per risolvere il seguente esercizio, qualcuno mi dà una mano ?
Una sbarretta conduttrice di lunghezza l si muove senza attrito. Se una forza costante di 1 N mantiene in moto la sbarretta ad una velocità di 2m/s in un campo magnetico B entrante nel foglio, quanti A di corrente passano nel resistore di 8 Ohm ?
A) 0,25
B) 0,5
C) 1
D) 2
E) manca un dato
Allegato all'esercizio c'è anche una figura: la descrivo: c'è un rettangolo con la resistenza posta nel lato di sinistra e il lato di destra è la sbarretta libera di muoversi.
Spero di essere stato chiaro, in caso sono qua per info.
P_
Problemino tipico da variazione di flusso su spira. Sul Mebcuccini-Silvestrini c'è un eserizio di questo tipo.