Esercizio conduzione calore attraverso aste in parallelo
ciao ragazzi mi servirebbe un chiarimento.
se io devo calcolar la distanza d in questa formula avendo il flusso totale in joule/sec $(h(tf-t1)st)/d + (h(tf-t1)st)/d= 27,5 j/s$
dove s=superficie, t=tempo, h=coefficiente conducibilità termica espresso in $(Kcal)/(hmc)$ con h=ore, m=metri, c=gradi centigradi
devo prima trasformare il flusso totale da joule/s a kcal/h? quindi 27,5 j/s=23,8 kcal/h ?
se io devo calcolar la distanza d in questa formula avendo il flusso totale in joule/sec $(h(tf-t1)st)/d + (h(tf-t1)st)/d= 27,5 j/s$
dove s=superficie, t=tempo, h=coefficiente conducibilità termica espresso in $(Kcal)/(hmc)$ con h=ore, m=metri, c=gradi centigradi
devo prima trasformare il flusso totale da joule/s a kcal/h? quindi 27,5 j/s=23,8 kcal/h ?
Risposte
Direi di sì.
Però c'è un'altra cosa che non mi torna: per flusso si intende l'energia che fluisce nell'unità di tempo scelta, dunque a primo membro non ci dovrebbe essere il tempo t, altrimenti il risultato della formula sarebbe non il flusso bensì l'energia totale fluita nel tempo t.
Però c'è un'altra cosa che non mi torna: per flusso si intende l'energia che fluisce nell'unità di tempo scelta, dunque a primo membro non ci dovrebbe essere il tempo t, altrimenti il risultato della formula sarebbe non il flusso bensì l'energia totale fluita nel tempo t.