Esercizio condensatore

Aristotele2
Ai capi di un condensatore piano di capacità $C=3 muF$ viene applicata una tensione della forma
$V=V_0*cos*omega*t$ con $V_0=120 V$ e $omega=250 (rad)/s$.Si determini il valore massimo,rispetto al tempo,della corrente di spostamento che attraversa il condensatore.

Come si fa??

Risposte
Camillo
Ricorda che la corrente nel condensatore sarà una cosinusoide di valore max = $ omega*C*V_0$

.Pupe.1
Io farei cosi': hai V(t), quindi calcoli subito Q(t), e per derivazione rispetto al tempo i(t).
Per la topologia del circuito la corrente nel circuito deve essere pari alla corrente di spostamento tra le lastre del condensatore, visto che considerando la legge di Ampere generalizzata si possono considerare indifferentemente, data una linea chiusa concatenata col circuito, tutte le superfici da essa individuate.

Sei d'accordo?
P.

Aristotele2
Quindi basta trovare la i(t) che è uguale alla corrente di spostamento??

spassky
"Aristotele":
Quindi basta trovare la i(t) che è uguale alla corrente di spostamento??

Beh, si... come ti hanno spiegato è una conseguenza della legge di Ampere-Maxwell...
Se vuoi puoi vederla in modo equivalente, come una conseguenza del principio di conservazione della carica, partendo dall'equazione di continuità della corrente...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.