Esercizio circuito con 3 resistori

gregorio-d-
Click sull'immagine per visualizzare l'originale


Salve qualcuno saprebbe svolgere questo esercizio?

Un circuito elettrico è costituito da 3 resistori (R1=100 OHM, R2=400 OHM, R3=600 OHM) ed un condensatore (C= 1,00 uF) collegati come in figura ad un generatore ideale di differenza di potenziale Vo= 10,0 V.
1) Quanto vale la corrente I erogata dal generatore in condizioni stazionarie? (Ricordate che in condizioni stazionarie non passa corrente attraverso il condensatore)
2) Quanto vale in condizioni stazionarie la differenza di potenziale V3 ai capi della resistenza R3 (cioè tra A e B).

Grazie

Risposte
mgrau
1) Benvenuto nel forum, Gregory
2) Guarda che dalla figura non si capisce niente
3) Non te ne accorgi da solo?
4) Dovresti provare a fare qualche sforzo anche tu

gregorio-d-
Grazie scusate ho modificato l'immagine.
Io per il punto 1 ho fatto Vo= I*R, per R ho fatto R1 + 1/R2 + 1/R3 e così mi sono trovato la I= 0,1 A.
Il punto 2 ho usato la stessa formula solo che con una sola resistenza, però non ho utilizzato da nessuna parte il condensatore visto che erano stazionarie le condizioni non so se è corretto.

Grazie ancora

mgrau
"gregory94":

Io per il punto 1 ho fatto Vo= I*R, per R ho fatto R1 + 1/R2 + 1/R3 e così mi sono trovato la I= 0,1 A.

1) Ti sei dimenticato che nel condensatore non passa corrente, quindi il ramo che contiene R3 è come se non ci fosse, e R1 e R2 sono in serie
2) La resistenza equivalente di due resistenze in parallelo NON è 1/R2 + 1/R3, ma è l'INVERSO di questo
"gregory94":

Il punto 2 ho usato la stessa formula solo che con una sola resistenza, però non ho utilizzato da nessuna parte il condensatore visto che erano stazionarie le condizioni non so se è corretto.

La differenza di potenziale fra A e B è la caduta di tensione attraverso la resistenza R3. Quanto è la corrente che passa in R3 a regime?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.