Esercizio cinematica
Buongiorno,
sto svolgendo il seguente esercizio:
" Un aeroplano parte da Parigi diretto a Milano a $690$ km/h. Dopo mezz'ora dalla partenza del primo aereo, da Milano decolla un aeroplano diretto a Parigi alla velocità di $810$ km/h. Ipotizzando che gli aerei seguano la medesima rotta e che Milano disti da Parigi $1000$ km, a quale distanza si incontreranno i due aerei?"
Per il primo aereo ho fatto $690/1/2$. Ho trovato 345 km percorsi. Però non mi è chiaro come continuare: qual è la condizione da imporre affinché si incontrino?
Grazie mille
sto svolgendo il seguente esercizio:
" Un aeroplano parte da Parigi diretto a Milano a $690$ km/h. Dopo mezz'ora dalla partenza del primo aereo, da Milano decolla un aeroplano diretto a Parigi alla velocità di $810$ km/h. Ipotizzando che gli aerei seguano la medesima rotta e che Milano disti da Parigi $1000$ km, a quale distanza si incontreranno i due aerei?"
Per il primo aereo ho fatto $690/1/2$. Ho trovato 345 km percorsi. Però non mi è chiaro come continuare: qual è la condizione da imporre affinché si incontrino?
Grazie mille
Risposte
Quando parte il secondo aereo la distanza tra i due è pari a $1000-345=655\ km$.
Ora, puoi vedere la situazione come se un aereo fosse fermo e l'altro viaggiasse ad una velocità che è la somma delle due cioè $690+810=1500\ (km)/h$; in questo modo puoi calcolarti il tempo che occorre affinché si incontrino e da qui la distanza percorsa da entrambi ed il punto di incontro ...
Cordialmente, Alex
Ora, puoi vedere la situazione come se un aereo fosse fermo e l'altro viaggiasse ad una velocità che è la somma delle due cioè $690+810=1500\ (km)/h$; in questo modo puoi calcolarti il tempo che occorre affinché si incontrino e da qui la distanza percorsa da entrambi ed il punto di incontro ...
Cordialmente, Alex
Scusate l'ignoranza perché $1000-345$ èla distanza tra i due?grazie mille,
perdonate l' ignoranza in materia
perdonate l' ignoranza in materia
L'hai calcolata tu la distanza percorsa dal primo aereo in mezz'ora ...
Sarà che oramai ho il cervello superfuso...quindi i tempi li devo porre come uguali? Grazie mille
Quando un areo parte da Milano, l'altro è a $655\km$ da Milano; dopo un certo tempo gli aerei si incontrano ... mi pare ovvio che il tempo che impiega il primo aereo da Milano al punto di incontro è lo stesso che impiega l'altro aereo per andare da $655\ km$ al punto d'incontro ...
Sì scusi grazie mille