Esercizio cariche

Darèios89
Una particella di carica [tex]q=7.5\mu C[/tex], inizialmente a riposo sull' asse x nel punto di coordinata [tex]x=60cm[/tex], si muove sotto l' effetto elettrostatico di una caraica Q fissa nell' origine. Si ricavi l' energia cinetica della particella dopo che ha percorso 40 cm nell' ipotesi che sia:

[tex]a) Q=20\mu C[/tex]

[tex]b) Q=-20\mu C[/tex]


Io ho pensato di ricavare la variazione di energia potenziale dalla formula:

[tex]\frac{1}{4\pi\epsilon_0}\frac{Qq}{r}[/tex]

Rispettivamente con le relative distanze per trovare quella iniziale e finale, così avrei: [tex]K_f=-(U_i-U_f)[/tex]

E' scorretto?

Risposte
trainor8
Per quanto ne so io, dovrebbe essere corretto...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.