Esercizio Campo Magnetico

Bagnara1
Spira circolare di raggio $R=5$ cm su cui è distribuita una quantità di carica totale $Q=0,1$ C
Se la spira ruota attorno ad un asse perpendicolare al piano della spira passante per il centro con un periodo di rotazione $T=1$ s.

Determinare il campo elettrico ed il campo magnetico al centro della spira.

Il campo elettrico è zero all'interno, mentre per il campo magnetico procedo nel seguente modo:

$dB = \frac(\mu_0)(4\pi)*i*\frac(dl \times \hat(r))(r^2) $

con $i = \frac(Q)(\pi*R^2)\times2\pi*r*dr*\frac(1)(T)$

è corretto il procedimento che ho seguito?

In pratica $i$ è: $\int\varepsilon_0*\frac(dE)(dt)*dS$ ?

Risposte
matteotex1
per calcolare la corrente io farei il seguente ragionamento:
$ i=( Delta Q ) / (Delta T )= Q / T $ dato che quando l'anello compie un giro, la carica che attraversa una qualunque superficie concatenata all'anello è uguale a Q!
Possiamo ora calcolare il campo magnetico, e conoscendo che al centro di una spira il campo magnetico vale $ B= (mu_0 i) / (2 R) u_n $ il campo magnetico che cerchi si riduce a $ B= (mu_0 Q) / (2 R T) u_n $ .
Spero che sia tutto corretto e che i ragionamenti siano chiari. :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.