Esercizio campo elettrico Amaldi

Matteo19991
Alla carica q=5 x 10^-22 ci sono arrivato, ma l' a=9,5 m/s2 non riesco, richiedo cortesemente un aiuto per calcolare questa accelerazione con la carica immersa nell'etanolo (epsilon r = 25).


TESTO:
Una particella di massa m  2,0  10^-11 kg possiede
una carica q e si trova in equilibrio nel vuoto
al di sopra di un piano orizzontale infinito con
densità di carica 6,9 C/m2. La carica si trova ad
una distanza di 20 cm dal piano.
 Qual è il segno di q? Giustifica la risposta senza
fare calcoli.
 Determina il valore di q.
Immagina ora che la carica sia immersa in etanolo
(εr= 25) invece che nel vuoto.
 La carica sarebbe ancora in equilibrio? Giustifica
la risposta senza fare calcoli e determina l’accelerazione
della particella.
[positiva; 5,0  10^-22 C; 9,5 m/s2]

Risposte
quantunquemente
se la carica è immersa nell'etanolo,la forza elettrostatica $F$ è minore di quando si era nel vuoto
banale applicazione del 2°principio della dinamica
$mg-F=ma$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.