Esercizio attrito dinamico

Danying
Salve, ho un problemino da porvi:


un blocco di massa [tex]m=500g[/tex] è spinto su per un piano inclinato a velocità costante da una forza pari a [tex]4.00 N[/tex]; L'inclinazione de piano è $theta= 53^circ$ ;

Determinare il coefficiente di attrito dinamico tra il blocco è il piano:


la forza di attrito dinamico è rappresentata da $ Fcostheta= 2.40 N$

la componente normale della forza invece $ mg-Fsintheta= 1.715N$

e il coefficiente so che è $mu= f_a/f_n$ ;

il risultato che riporta il testo è $ mu=0.029$

ma non mi risulta


infatti : $( 2.40)/(1.715)$ non fa $0.029$

dove sbaglio ?? ](*,) ](*,)

grazie

Risposte
Geppo2
La forza di attrito dinamico vale $F_a=\mu_d*N$ dove $N$ è la componente della forza peso perpendicolare al piano, quindi $N=mgcos53°$. Lungo il piano, essendo v costante, per le forze (orientate positivamente verso la salita) vale la relazione $F-F_a-mgsin53°=0$.

Danying
"Geppo":
La forza di attrito dinamico vale $F_a=\mu_d*N$ dove $N$ è la componente della forza peso perpendicolare al piano, quindi $N=mgcos53°$. Lungo il piano, essendo v costante, per le forze (orientate positivamente verso la salita) vale la relazione $F-F_a-mgsin53°=0$.


grazie, praticamente calcolavo male la componente normale ;

una domanda;
ma nel caso di carrucola sul piano inclinato (tutto ipoteticamente "ideale") , per il bilanciamento delle forze la forza d'attrito del piano va aggiunta ad $mgsintheta$ forza esercitata sul blocco giusto ?
:wink:

Geppo2
Se il blocco sale, forza d'attrito e $mgsin\theta$ sono concordi, come nell'esercizio postato.
Se il blocco scende sono discordi: in pratica la forza d'attrito si oppone al moto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.