Esercizio attrito del mezzo
Salve,
Dovrei risolvere questo esercizio:
Un proiettile di massa m = 0,001 Kg viene sparato con una velocità iniziale di 190 m/s e raggiunge 850 metri.
Quanto vale la forza media di attrito del mezzo?
Allora ho presupposto che le forza che agiscono sul proiettile sono 2 la forza peso e la forza di attrito del mezzo costituita dall'aria. Quindi essendo due le forze che agiscono in questo caso dovrei considerare la somma vettoriale:
$ vec F = vec p + vec fm $ con p forza peso e fm forza di attrito medio.
Ora mi blocco perchè non riesco a trovare l'accelerazione da poter poi utilizzare nel moto rettilineo uniformemente decelerato.
Potete darmi una mano? (Anche qualche indizio)
Dovrei risolvere questo esercizio:
Un proiettile di massa m = 0,001 Kg viene sparato con una velocità iniziale di 190 m/s e raggiunge 850 metri.
Quanto vale la forza media di attrito del mezzo?
Allora ho presupposto che le forza che agiscono sul proiettile sono 2 la forza peso e la forza di attrito del mezzo costituita dall'aria. Quindi essendo due le forze che agiscono in questo caso dovrei considerare la somma vettoriale:
$ vec F = vec p + vec fm $ con p forza peso e fm forza di attrito medio.
Ora mi blocco perchè non riesco a trovare l'accelerazione da poter poi utilizzare nel moto rettilineo uniformemente decelerato.
Potete darmi una mano? (Anche qualche indizio)

Risposte
ma il proiettile viene sparato in verticale?
si scusami viene sparato in verticale.
"LS005":
Potete darmi una mano? (Anche qualche indizio)
Immagino che 'media' intenda nello spazio e non nel tempo. La richiesta pertanto mi sembra mal formulata.
Nella prima ipotesi ti consiglio di usare il teorema dell'energia cinetica (o delle forze vive) con cui è ottenibile il lavoro fatto dalla forza di attrito e quindi, avendo il percorso, .....
devi usare la conservazione dell'energia, se non ci fosse attrito tutta l'energia cinetica iniziale diventerebbe energia potenziale. essendoci attrito una parte di energia cinetica viene dissipata in lavoro delle forza di attrito, quindi $1/2m*v^2=m*g*h + L_a$
siccome ti viene chiesta la forza media, un volta che conosci il lavoro è fatta: lavoro=forza x spostamento...
siccome ti viene chiesta la forza media, un volta che conosci il lavoro è fatta: lavoro=forza x spostamento...